Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro (Eisenzahn) (Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470.

  2. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  3. Uno Stato caserma. Nella seconda metà del Seicento, il Brandeburgo si affermò come grande potenza tedesca. Il principe Federico Guglielmo Hohenzollern si dedicò alla creazione di uno Stato forte, centralizzato, fondato su un'efficiente burocrazia e su un poderoso esercito.

  4. Fotografie e immagini. Commenti. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia.

  5. Finalmente, a Köpenick, il 25 e il 26 ottobre, si raduna il consiglio di guerra. Katte, uno dei due complici (l'altro, Keith, era riuscito a fuggire) è condannato alla prigione a vita; ma i giudici, vassalli e sudditi del re di Prussia, rifiutano di statuire sul principe ereditario. Federico Guglielmo, invece, mandò a morte Katte, facendolo ...

  6. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  7. 2 gen 2021 · 2 Gennaio 2021. TEMPO DI LETTURA: 14 MIN. Federico II di Prussia. CONTENUTO. Un’educazione fallimentare per Federico II. Il trauma di Küstrin. L’arte della guerra di Federico II. Il capriccio del giovane mecenate. Il dispotismo illuminato prussiano di Federico II. L’uomo sotto l’armatura.