Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Numa Lorenzo Einaudi ( Carrù, 24 marzo 1874 [1] – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un politico, economista e giornalista italiano, secondo Presidente della Repubblica Italiana (il primo ad essere eletto dal Parlamento italiano ). Fu membro dell'Assemblea Costituente.

  2. Biografia • Coraggioso liberista. Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la non scindibilità tra libertà politica e libertà economica.

  3. La Fondazione Luigi Einaudi è un'istituzione dedicata alla ricerca e alla diffusione delle scienze sociali, con particolare attenzione al pensiero liberale. Offre borse di studio, archivio, biblioteca, pubblicazioni e eventi, oltre a un progetto di dialogo con l'intelligenza artificiale.

  4. La Fondazione Luigi Einaudi è dedicata alla memoria e al lascito del primo Presidente della Repubblica italiana. Scopri la sua biografia, le sue opere, i suoi principi e i suoi progetti.

  5. 19 ott 2021 · Luigi Einaudi è stato presidente della Repubblica e governatore della Banca d’Italia. Ascolta la versione audio dell'articolo. 4' di lettura.

  6. Fondazione Luigi Einaudi. Visita la pagina della Scuola di Liberalismo 2024 [...] I liberali dicono. VEDI TUTTI. Separazione delle carriere, un primo passo verso lo Stato di diritto. Andrea Cangini 29 Maggio 2024.

  7. Luigi Einaudi. Carrù (Cuneo), 24 marzo 1874 — Roma, 30 ottobre 1961. Luigi Einaudi nasce a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874. Si laurea in economia presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino nel 1895. Economista insigne, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo.

  1. Le persone cercano anche