Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Victor Alexander John Hope, II marchese di Linlithgow (Queensferry, 24 settembre 1887 – Queensferry, 5 gennaio 1952), è stato un politico britannico

  2. Victor Alexander John Hope, 2nd Marquess of Linlithgow, KG, KT, GCSI, GCIE, OBE, TD, PC, FRSE (24 September 1887 – 5 January 1952) was a British Unionist politician and statesman, agriculturalist, and colonial administrator.

  3. Uomo politico inglese (Abercorn 1887 - Hopetoun, Australia, 1952), presidente della commissione per la riforma costituzionale dell'India (1933) e autore di un rapporto sulla nuova costituzione; poi viceré dell'India (1936-43).

  4. Victor Alexander John Hope, 2nd marquess of Linlithgow (born Sept. 24, 1887, Abercorn, West Lothian, Scot.—died Jan. 5, 1952, Abercorn) was a British statesman and the longest serving viceroy of India (1936–43) who suppressed opposition to British presence there during World War II.

  5. Marchese di Linlithgow, nel West Lothian, è un titolo nel pari del Regno Unito. È stato creato nel 1902 per John Hope, VII conte di Hopetoun. Questo ramo della famiglia Hope discende da Sir Charles Hope, nipote di Sir James Hope, sesto figlio di Sir Thomas Hope, I baronetto di Craighall.

  6. Linlithgow, Victor Alexander John Hope, 2nd Marquis (1887–1952). Linlithgow was born in Scotland and educated at Eton. He was a member of the Conservative Party who served at the Admiralty under Baldwin.

  7. Linlithgow, Victor Alexander John Hope. Politico scozzese (Abercorn 1887-ivi 1952). Fu presidente della commissione per la riforma costituzionale dell’India (1933), autore di un rapporto sulla nuova Costituzione, poi viceré dell’India (1936-43).