Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese del Maino (Milano, 1411 circa – Milano, 13 dicembre 1465) è stata una nobile italiana. Era figlia di Ambrogio del Maino, conte palatino e questore ducale. I suoi fratelli Lancillotto e Andreotto erano cortigiani e membri del consiglio ducale

  2. MAINO, Agnese del in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MAINO, Agnese del. Federica Cengarle. Figlia di Ambrogio, sorella di Lancillotto e di Andreotto, a sua volta padre del giurista Giasone, nacque verosimilmente nei primi anni del XV secolo. Di nobile famiglia lombarda, bella di ...

  3. Agnese del Maino (c. 1411 – 13 December 1465) was a Milanese noblewoman and the mistress of Filippo Maria Visconti, the last legitimate duke of Milan of the Visconti dynasty. Agnese was the mother of Duchess Bianca Maria Visconti.

  4. agnese del maino - Treccani. Tutti i risultati (20) biografie (10) storia (8) medicina (1) arti visive (1) Dizionario Biografico degli Italiani (2006) MAINO, Agnese del Federica Cengarle Figlia di Ambrogio, sorella di Lancillotto e di Andreotto, a sua volta padre del giurista Giasone, nacque verosimilmente nei primi anni del XV secolo.

  5. <iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-MNG6HS2" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"></iframe>

  6. Agnese del Maino, amante di Filippo e innamorata di Orombello, signore di Ventimiglia, quando scopre che quest'ultimo è segretamente innamorato di Beatrice, decide di vendicarsi mettendo Filippo al corrente del presunto tradimento di Beatrice con Orombello.

  7. Agnese del Maino ( Milano, 1411 circa – Milano, 13 dicembre 1465) fu una nobile milanese. Era figlia di Ambrogio del Maino, conte palatino e questore ducale. I suoi fratelli Lancillotto e Andreotto erano cortigiani e membri del consiglio ducale.