Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Giacomo Trivulzio è stato un militare e politico italiano naturalizzato francese, spregiudicato nelle azioni e coinvolto nelle complesse vicende che ebbero come posta il dominio dei territori della signoria di Milano tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI.

  2. Consacrato durante un conflitto con veneziani ed esuli fiorentini dalla vittoria di Molinella del 25 luglio 1467 su Bartolomeo Colleoni e dall’elogio di Federico III di Montefeltro – «li novi cazano li vechij» (Gian Giacomo Trivulzio.

  3. Gian Giacomo Trivulzio (1440 or 1441 – 5 December 1518) was an Italian aristocrat and condottiero who held several military commands during the Italian Wars .

  4. Il 10 gennaio 1864, con una sontuosa cerimonia che si tenne con uno straordinario privilegio nel duomo, Gian Giacomo sposò la contessa Amalia Barbiano di Belgiojoso d’Este (1844-1923), detta Giulia.

  5. Nel 1810, eletto membro del collegio elettorale dei possidenti del Dipartimento dell’Olona, partecipò alle nozze, celebrate a Parigi, tra Napoleone e Maria Luisa d’Asburgo. A partire dai primi anni Dieci, progettò un’edizione di rime dei più antichi poeti italiani.

  6. Don Giovanni Giacomo Pietro Francesco Antonio Camillo Federico Giuseppe Trivulzio, principe di Musocco, marchese di Sesto Ulteriano, signore di Conte Palasio, patrizio milanese (Milano, 8 giugno 1839 – Milano, 9 luglio 1902), è stato un nobile, politico, numismatico e militare italiano.

  7. Dopo aver combattuto al servizio della Francia nella battaglia di Marignano (1515), Gian Giacomo Trivulzio perse la fiducia di Francesco I e morì in disgrazia. Riferimenti bibliografici Archivi