Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV ( Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Secondo matrimonio. 1.5 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  2. Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; Stemma: In carica: 17 febbraio 1729 – 4 settembre 1745 (con Francesco Giosea) Predecessore: Giovanni Ernesto: Successore: Francesco Giosea Trattamento: Nascita: Saalfeld, 18 agosto 1683: Morte: Saalfeld, 4 settembre 1745 (62 anni) Casa reale: Sassonia-Coburgo-Saalfeld: Dinastia: Wettin: Padre: Giovanni ...

  3. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Quick facts: Giovanni Ernesto IV, Duca di Sassonia-Saalfel...

  4. 13 nov 2020 · CASA REGNANTE SAXE COBURGO – GOTHA – Fotografia storica militare. Arc. 1514: Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo in piccola montura da Generale prussiano (Coburgo, 21 giugno 1818 – Reinhardsbrunn, 22 agosto 1893).

  5. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 11 maggio 1726 – Hohenfriedberg, 4 giugno 1745) fu un principe e militare della Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera militare. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. Biografia. Infanzia.

  6. La parte più cospicua del ducato toccò al successore di Giovanni Ernesto (1680-1729), cioè al figlio minore di Ernesto il Pio, signore di Saalfeld. Egli fu il capostipite della linea Coburgo-Saalfeld, a cui appartiene il duca Ernesto I (1806-44) che militò nell'esercito prussiano durante le guerre napoleoniche; rinunziò nel 1826 a Saalfeld ...

  7. Nome della casata costituita da Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld dopo l'acquisto di Coburgo nel 1714, in seguito alla morte del fratello Alberto di Coburgo. Friedrich (1737-1815), dopo aver lottato contro i Turchi (1787-91), nel 1793 guidò l’armata austriaca dei Paesi Bassi contro la Francia rivoluzionaria.