Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II (Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  2. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II, fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

    • Infanzia
    • Matrimonio
    • Duca Di Sassonia-Coburgo-Gotha
    • Ultimi Anni
    • Morte

    Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacque al Palazzo di Ehrenburg a Coburgo il 21 giugno 1818. Egli era il figlio primogenito di Ernesto III di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della sua prima moglie, la principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Poco dopo la sua nascita nacque anche suo fratello Alberto, che poi diverrà marito della Regina Vittor...

    Molte furono le candidate per il matrimonio di Ernesto dopo la scelta di suo fratello al ruolo di principe consorte inglese. Suo padre avrebbe voluto maritarlo ad una delle granduchesse russe per elevare il rango della famiglia ancora più in alto. Un'altra delle possibili candidate era la principessa Clementina d'Orléans, figlia di Luigi Filippo di...

    Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha.

    Negli ultimi anni del suo regno, le azioni di Ernesto irritarono notevolmente la prestigiosa cognata. Anche se Vittoria amava Ernesto in quanto era l'unico parente in vita del suo beneamato Alberto, era molto dispiaciuta del fatto che Ernesto stesse redigendo in quegli anni le sue memorie, sapendo che vi avrebbe inserito di certo dei contenuti part...

    Ernesto II morì a Reinhardsbrunn il 22 agosto 1893 dopo una breve malattia. Da sportivo, le sue ultime parole furono "Lasciate che la gara abbia inizio!" Venne sepolto nella Moritzkirche di Coburgo con una cerimonia funebre attesa da centinaia e migliaia di persone tra cui l'imperatore Guglielmo II di Germania e il Principe di Galles. Ernesto venne...

  3. Cristiano Ernesto creò la propria capitale a Saalfeld, Francesco Giosea la stabilì invece a Coburgo. Nel 1735 il territorio prese il nome di Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e come tale anche la casata mutò il proprio nome.

  4. Nel 1826, con l'estinzione della casa di Gotha, ampliò notevolmente il suo dominio con parte di quel ducato, assumendo il nome di Ernesto I, e fu così il fondatore della casa di Coburgo-Gotha. Ebbe per figli il duca Ernesto II e Alberto, principe consorte d'Inghilterra.

  5. 12 mag 2020 · English: Portrait of Christian Ernest II, Duke of Saxe-Coburg-Saalfeld (1683-1745). Duke Christian is wearing Austrian military uniform. He married Christiana von Coss in 1724 and succeeded to the Duchy jointly with his half-brother Francis Josias (1697-1764) in 1729.

  6. Con l’ingresso delle truppe sovietiche, Cirillo e gli altri reggenti furono destituiti, condannati a morte e fucilati. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729...