Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Eisenach (Altenburg, 27 luglio 1599 – Eisenach, 20 dicembre 1644) fu il settimo figlio del Duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt, il quarto dei figli che sopravvissero alla morte del padre.

  2. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  3. 25 nov 2017 · Il matrimonio tra la regina Vittoria ed il principe consorte Alberto è passato alla storia come “matrimonio del secolo”, un’appassionata storia d’amore basata sulla reciproca fedeltà, che costituì una vera e propria eccezione nel panorama delle infelici unioni reali dettate dalla convenienza dinastica. Sotto, il video racconto dell ...

    • Alberto di Sassonia-Eisenach1
    • Alberto di Sassonia-Eisenach2
    • Alberto di Sassonia-Eisenach3
    • Alberto di Sassonia-Eisenach4
  4. Alberto di Sassonia, nato come Federico Augusto Alberto (Dresda, 23 aprile 1828 – Sibyllenort, 19 giugno 1902), fu re di Sassonia e capo della casata di Wettin dal 1873 al 1902

  5. Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390), insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell'università di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt (dal 1366).

  6. Dei suoi figli, Ernesto fu postulato arcivescovo di Magdeburgo e di Halberstadt; Alberto, fu eletto nel 1482 arcivescovo di Magonza. Federico il Saggio e Giovanni il Costante gli succedettero ed ebbero parte importante nella storia della Riforma.

  7. Nacque in Grimma (27 gennaio 1443), dal principe elettore Federico il Bonario della casa Wettin, e fu uno dei più energici principi del suo tempo.