Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I di Scozia; Sigillo reale di Guglielmo I di Scozia, qui intitolato Rex Scottorum: Re di Scozia; Stemma: In carica: 9 dicembre 1165 – 4 dicembre 1214: Predecessore: Malcolm IV: Successore: Alessandro II Nome completo: Uilliam mac Eanric Altri titoli: Re di Alba: Nascita: Huntingdon, 1142 circa Morte: Stirling, 4 dicembre ...

  2. Agata o Matilda. Enrico. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in ...

  3. Guglielmo I di Scozia; Sigillo reale di Guglielmo I di Scozia, qui intitolato Rex Scottorum: Re di Scozia; Stemma: In carica: 9 dicembre 1165 – 4 dicembre 1214: Predecessore: Malcolm IV: Successore: Alessandro II: Nome completo: Uilliam mac Eanric Altri titoli: Re di Alba: Nascita: Huntingdon, 1142 circa Morte: Stirling, 4 dicembre 1214 ...

  4. Fratello (n. 1143 - m. Stirling 1214) di Malcolm IV, cui successe nel 1165, si alleò con Luigi VII di Francia e attaccò Enrico II d'Inghilterra. Sconfitto, dovette, con il trattato di Falaise (1175), riconoscere la supremazia di quest'ultimo.

  5. 1 Biografia. 1.1 I primi anni e l'inizio della carriera militare. 1.2 Il ruolo nelle rivoluzioni del 1848 in Germania. 1.3 Guglielmo re di Prussia. 1.4 Primo imperatore della Germania moderna. 1.5 Gli ultimi anni. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Carattere e personalità. 3.1 Il rapporto con Bismarck. 4 Ascendenza. 5 Titolatura imperiale. 6 Onorificenze.

  6. 11 mag 2024 · Gran bretagna e irlanda. Guglièlmo (re di Scozia) re di Scozia, detto il Leone (1143-1214). Fratello di Malcolm IV, al quale succedette nel 1165, con l'appoggio di Luigi VII di Francia si batté contro Enrico II d'Inghilterra, che lo sconfisse obbligandolo al Trattato di Falaise (1175).

  7. Nato nel 1143, divenne re alla morte del fratello Malcolm IV nel 1165. Si alleò con Luigi VII di Francia nel 1173 e scatenò un'offensiva contro Enrico II d'Inghilterra, ma fu sconfitto e costretto a firmare il trattato di Falaise (1175), col quale riconobbe la supremazia di Enrico II e dovette accogliere guarnigioni inglesi a Edimburgo e in altri castelli della Scozia.