Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nato a Parigi il 22 dicembre 1883 da padre italiano e madre francese, Varèse vive a Torino tra i dieci e i venti anni, dove inizia gli studi musicali con Giovanni Bolzoni, direttore del locale Conservatorio.

  2. Oggi, cinquant’anni fa, moriva il grande compositore francese naturalizzato statunitense Edgard Victor Achille Varèse. Era nato a Parigi il 22 dicembre 1883 da madre francese e padre italiano. Visse i primi anni di vita nel piccolo villaggio di Le Villars, nel sud della Borgogna.

  3. 26 set 2014 · Vero condottiero degli ultramoderni in terra statunitense fu però Edgard Varèse, che si trasferì a New York dopo i trascorsi fra le vie parigine, dove aveva patrocinato le riunioni rosacrociane che avevano affascinato Debussy e Satie.

  4. Edgard Varèse nacque a Parigi il 22 dicembre 1883 e trascorse la prima infanzia in parte in questa città, in parte con la famiglia materna in Borgogna, una regione nei cui confronti mantenne un forte legame affettivo: il suo primo lavoro orchestrale ad essere eseguito in pubblico era intitolato Bourgogne, mentre la precedente Rhapsodie romane ...

  5. Edgard Varèse (Parigi, 22 dicembre 1883 - New York, 6 novembre 1965), compositore francese (ma naturalizzato statunitense), fu una della più importanti figure che animarono il panorama della musica contemporanea agli inizi del XX secolo.

  6. In 1965, Edgard Varese was awarded the Edward MacDowell Medal by the MacDowell Colony. Musical influences [ edit ] In his formative years, Varèse was greatly impressed by Medieval and Renaissance music – in his career, he founded and conducted several choirs devoted to this repertoire – as well as the music of Alexander Scriabin , Erik Satie , Claude Debussy , Hector Berlioz and Richard ...

  7. 12 apr 2024 · Edgard Varèse (born Dec. 22, 1883, Paris, France—died Nov. 8, 1965, New York, N.Y., U.S.) was a French-born American composer and innovator in 20th-century techniques of sound production.