Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Edda_CianoEdda Ciano - Wikipedia

    Edda Mussolini, vedova Ciano, Contessa di Cortellazzo e Buccari (Forlì, 1º settembre 1910 – Roma, 8 aprile 1995), è stata la prima dei cinque figli di Benito Mussolini e di sua moglie Rachele Guidi.

    • Rachele Guidi

      Rachele Guidi, vedova Mussolini (Predappio, 11 aprile 1890 –...

  2. 9 set 2023 · Edda in Svizzera. Una Mussolini però ce l'aveva fatta. Edda, la primogenita 35enne di Benito e Rachele, era fuggita i primi di gennaio del 1944, poco prima che si aprisse a Verona il processo-farsa per i traditori della seduta del Gran consiglio del 25 luglio 1943.Tra gli imputati – che votando a favore dell'ordine del giorno Grandi avevano ...

  3. Edda Ciano, Countess of Cortellazzo and Buccari (née Mussolini; 1 September 1910 – 9 April 1995) was the daughter of Benito Mussolini, fascist Prime Minister of Italy from 1922 to 1943. Her husband, the fascist propagandist and Foreign Minister Galeazzo Ciano, was executed in January

  4. 30 gen 2024 · Edda Ciano, primogenita di Benito Mussolini e Rachele Guidi, assunse il cognome Ciano dopo il matrimonio con Gian Galeazzo Ciano il 24 aprile 1930 a Roma, da cui nacquero tre figli. Chi era...

  5. Storia. C. Edda Ciano Mussolini. Powered by. Dati sintetici. Figlia del Duce. Data di nascita. Giovedì 1 settembre 1910. Luogo di nascita. Forlì, Italia. Data di morte. Domenica 9 aprile 1995 (a 84 anni) Luogo di morte. Roma, Italia. Causa. Arresto cardiaco. Commenti: 5 Download PDF. Biografia • Il significato di un'eredità.

  6. Edda è una miniserie televisiva italiana, trasmessa per la prima volta in Italia da Rai 1 nel 2005. La fiction narra le vicende della figlia di Benito Mussolini, Edda e del marito Galeazzo Ciano.

  7. Edda Mussolini Ciano, Gräfin von Cortellazzo und Buccari (* 1. September 1910 in Forlì; † 8. April 1995 in Rom) war die älteste Tochter des italienischen Faschistenführers Benito Mussolini und Ehefrau des italienischen Diplomaten und späteren Außenministers Galeazzo Ciano (1903–1944). Inhaltsverzeichnis. 1 Leben vor dem Zweiten Weltkrieg.