Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano, è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini. Fu ministro degli esteri, ministro di grazia e giustizia e ...
GRANDI, Dino. Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini. Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare. In famiglia il G. respirò un'aria di robusto patriottismo, alimentata da memorie risorgimentali ancora fresche; e si appassionò presto alla politica in un ...
Dino Grandi (4 June 1895 – 21 May 1988), 1st Conte di Mordano, was an Italian Fascist politician, minister of justice, minister of foreign affairs and president of parliament . Early life [ edit] Born at Mordano, province of Bologna, Grandi was a graduate in law and economics at the University of Bologna in 1919 (after serving in World War I ).
DINO GRANDI nasce il 4 giugno 1895 a Mordano (BO), da una famiglia contadina. Il padre amministratore di una grande tenuta, era un ex seminarista, poi anticlericale, liberale di vecchio stampo, monarchico, ma tra le sue amicizie Andrea Costa, il primo socialista ad entrare in Parlamento.
24 lug 2013 · Così Dino Grandi — il gerarca che il 25 luglio 43 liquidò il duce e il fascismo —, trent’anni fa descriveva al direttore del Carlino Tino Neirotti la villa di famiglia alle porte di Bologna....
21 mag 2022 · Oggi 21 Maggio nel 1988 moriva Dino Grandi (1895-1988), che è stato uno dei massimi esponenti del regime fascista. “Signori, con questo ordine del giorno avete aperto la crisi del regime”. Con queste parole Benito Mussolini il 25 luglio del ’43, si rivolge ai membri del Gran Consiglio che lo avevano sfiduciato approvando la ...
24 set 2011 · Dino Grandi, il fascista traditore che fece cadere il Duce «È proprio quando vuoi dare un senso concreto alla parola amicizia che devi prendere decisioni drastiche, magari sgradite», anonimo...