Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la sesta dei sette figli del granduca Luigi IV d'Assia-Darmstadt e della principessa Alice di Gran Bretagna, a sua volta terzogenita della regina Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu battezzata con rito luterano il 1º luglio 1872 e le furono imposti i nomi della madre e quelli delle zie materne.

  2. Irene d'Assia e del Reno (nome completo in tedesco: Prinzessin Irene Luise Maria Anna von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 11 luglio 1866 – Hemmelmark, 11 novembre 1953) fu per nascita una principessa del Granducato d'Assia e del Reno e per matrimonio una principessa del Regno di Prussia . Era figlia di Luigi IV d'Assia, granduca d'Assia e ...

  3. Luigi riuscì a mantenere neutrale l' Assia-Darmstadt all'inizio della guerra, ma si alleò dopo l'invasione di Cristiano di Brunswick nell'Alta Assia nel 1621 con l'imperatore. Come risultato della battaglia di Wimpfen nel 1622, che l'imperatore riuscì a vincere, Luigi V ricevette tutta l'Assia-Marburgo per la sua lealtà.

  4. Carlo Guglielmo Ludovico d'Assia, (nome completo Karl Wilhelm Ludwig Prinz General von Hessen und bei Rhein [1]) ( Darmstadt, 23 aprile 1809 – Darmstadt, 20 marzo 1877 ), fu un principe del Granducato d'Assia e del Reno [1]. Raggiunse il grado di generale al servizio dell'esercito.

  5. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno . Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e della prima moglie ...

  6. 1 nov 2020 · CASA REGNANTE D’ ASSIA. Arc. 1824: Luigi III d’Assia in gran montura da Colonnello dell’esercito austriaco (Darmstadt, 9 giugno 1806 – Seeheim, 13 giugno 1877). Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d’Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden.

  7. Luigi IV d'Assia Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .