Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2023 · titolo concesso dal capitolo di Magdeburgo ad personam: Successore: titolo unito ai domini della casata di Sassonia-Weissenfels: Conte di Barby; In carica: 17 ottobre 1659 – 4 giugno 1680: Predecessore: Augusto Luigi di Barby e Mühlingen: Successore: Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby: Nascita: Dresda, 13 agosto 1614: Morte: Halle, 4 ...

  2. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  3. Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 24 marzo 1675 – Karlsbad, 28 maggio 1709) era figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (1646–1691), e della sua prima moglie Maddalena Sibilla (1648–1681), figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels

  4. Egli era il quinto ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels . Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca ...

  5. Giovanni Augusto era figlio del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst e di sua moglie, Sofia. Nel 1718 succedette al trono di Anhalt-Zerbst alla morte del padre, rimanendovi sino alla morte. Si maritò due volte: la prima con Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg (1675-1709), figlia di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg, e la seconda ...

  6. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Era la figlia primogenita del duca di Sassonia-Gotha-Altenburg Federico I, che governò sul ducato dal 1675. Sua madre era la principessa Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels, unica figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels. Matrimonio

  7. Nel 1697 l’elettore Federico Augusto I divenne re di Polonia con il nome di Augusto II, titolo che passò al figlio, Federico Augusto II (Augusto III di Polonia), ma che fu perso nel 1763 Nel 1806, allo scioglimento del Sacro Romano Impero, Federico Augusto III perse la dignità elettorale ma assunse il titolo di re di Sassonia con il nome di Federico Augusto I; l’ultimo re fu deposto nel ...