Augusto di Sassonia-Weißenfels ( Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia .
Augusto Federico (15 settembre 1674 - 16 agosto 1675 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach.
Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.
Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Dopo la battaglia di Kesselsdorf, Federico Augusto riconsegnò il comando a Giovanni Adolfo, che venne inoltre proclamato capo del governo della Sassonia in assenza del primo ministro Heinrich von Brühl . Giovanni Adolfo ritirò le truppe sassoni in Boemia, ma cinque mesi dopo morì d'infarto all'età di 62 anni. Ascendenza Onorificenze
Il principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg in un ritratto del XVIII secolo, Royal Collection Luisa era figlia del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1704–1767), e di sua moglie Luisa (1726–1773), figlia del conte Enrico I di Reuß zu Schleiz . Matrimonio
Ritratto di Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels: Duca di Sassonia-Weissenfels; Stemma: In carica: 4 giugno 1680 – 24 maggio 1697: Predecessore: Augusto: Successore: Giovanni Giorgio: Nascita: Halle, 2 novembre 1649: Morte: Weißenfels, 24 maggio 1697 (47 anni) Casa reale: Wettin: Padre: Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels: Madre: Anna ...