Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Dritto: Nel campo elmo, rivolto a sinistra e ornato da cimiero con Drago crestato e uomo tra le fauci, che sovrasta lo scudo con stemma visconteo. Ai lati dell'elmo la lettera G, sopra un anellino con punto (), e 3, sopra un cerchietto (); • GALEAZ • • VICECOES •. Verso: Nel campo tizzone in fiamme con secchi.

  2. 6 giorni fa · Le meraviglie di Lombardia: dal ponte voluto dai Visconti alla Corona con il chiodo di Cristo di Luca Bergamin. Architetture religiose e civili, tracce storiche, natura e dolcezze per il palato.

  3. 23 ore fa · Il ducato fu costituito ufficialmente l'11 maggio 1395, quando Gian Galeazzo Visconti, già Vicario Imperiale e Dominus Generalis di Milano, ottenne il titolo di Duca di Milano per mezzo di un diploma firmato a Praga da Venceslao di Lussemburgo, Re dei Romani e di Boemia (1378-1400).

  4. 16 mag 2024 · Le famiglie come i Borromeo-Visconti, gli Archinto, i Litta, i Clerici, i Verri e i Castelbarco scelsero Robecco per le loro residenze estive, attratti dal suo paesaggio incantevole e dalla vicinanza al Naviglio Grande.

  5. 4 giorni fa · La signoria dei Visconti, diventata Ducato di Milano nel 1396, perseguì con successo una politica espansionistica e la città divenne la capitale di uno Stato esteso, potente e ricco che aveva bisogno anche di simboli per sancire il proprio ruolo egemone.

  6. 29 mag 2024 · Dal 29 maggio al 13 ottobre 2024 è allestita in Sala della Balla la mostra delle opere finaliste della IV Edizione della Competition MilanoVetro-35, il concorso biennale di vetro artistico e di design per giovani under 35, promosso dai Musei del Castello Sforzesco.

  7. 1 giorno fa · Destinate alla famiglia Visconti, le carte, caratterizzate da miniature impreziosite da foglia d’oro e d’argento, si suddividono in tre mazzi, noti come Mazzi Visconti-Sforza, oggi incompleti e disseminati in tutto il mondo: i Tarocchi Visconti di Modrone, oggi nella biblioteca dell’Università di Yale; i Pierpont-Morgan, divisi tra l’omonima biblioteca newyorkese e l’Accademia ...