Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Ciano, con altri cinque di quei gerarchi (Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli, Carlo Pareschi e Tullio Cianetti) sarà catturato, processato, condannato e fucilato, nel Gennaio del 1944 nel Poligono di Tiro di Verona, dai fascisti repubblichini di Mussolini e Pavolini – divenuto Segretario del ricostituito Partito ...

  2. 12 mag 2024 · Una corsa a cinque per la poltrona all’ombra della Rocca. SAN MINIATO. Si moltiplicano gli sfidanti del sindaco uscente Simone Giglioli all’ombra della Rocca. Cinque anni fa, da candidato del centrosinistra, batté al ballottaggio Simone Altini (centrodestra), con Manola Guazzini (lista civica Cambiamenti) che si fermò al primo turno.

  3. 15 mag 2024 · "La Storia siamo Noi" di Giovanni Minoli analizza, attualizzandoli, i grandi avvenimenti del passato: fatti, luoghi, personaggi, protagonisti e non della nostra storia. In questa puntata la storia del processo che portò alla fucilazione di alcuni ge…

  4. 12 mag 2024 · La lista completa dei candidati al consiglio comunale di Perugia alle elezioni del prossimo 8 e 9 giugno. Ecco tutti i nomi. Sabato scorso ha segnato il termine ultimo per la presentazione delle liste e dei candidati sindaco a Perugia, in vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. Rispetto al 2019, si registra un ...

  5. 11 mag 2024 · Sono 143, in sei diverse liste , i candidati del centrodestra scelti dal sindaco uscente Carlo Bo a sostegno della sua riconferma alla guida della città di Alba.

  6. 14 mag 2024 · Il Calendimaggio è l’evento di popolo più importante fra quelli che avvengono in Assisi. Anche in questa edizione le Parti hanno mostrato potenza vitale e creativa, ogni volta stupefacente. Alcuni numeri aiutano a capire la portata della Festa: circa 2000 sono in tutto le partaiole e i partaioli attivi, i quali per prendere la tessera...

  7. 4 giorni fa · Aperta ieri sera l'esposizione insieme alla nuora dell'artista, Anna Bartolozzi Crali. Opere ammirabili gratuitamente fino a fine settembre. È la prima mostra-evento del trittico di avvicinamento alla Capitale europea della Cultura. Con l’inaugurazione di “Tullio Crali.