Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · In cosa consiste. Detta anche prescrizione acquisitiva, l'usucapione (dal latino usucapere, cioè prendere possesso a causa dell'uso) è un modo di acquisto della proprietà, disciplinato dall’...

  2. 6 giorni fa · Usucapione di Beni Immobili L’usucapione rappresenta una modalità di acquisizione originaria di diritti su beni immobili, applicabile quando non esiste un proprietario identificato. Regolamentata dallarticolo 1158 del codice civile italiano, questa forma di acquisizione avviene...

  3. 3 giorni fa · Modifica tabelle millesimali: cosa dice il Codice civile. L’articolo 69 delle Disposizioni di attuazione al Codice civile stabilisce che le tabelle millesimali del condominio possono essere modificate solo all’ unanimità. È tuttavia sufficiente la semplice maggioranza dei presenti in assemblea, che rappresenti almeno la metà dei ...

  4. 16 mag 2024 · Come ripartire le spese condominiali. La ripartizione delle spese condominiali nel codice civile. I criteri di ripartizione: il valore dell'immobile e l'uso. < Soluzioni...

  5. 25 mag 2024 · In questo articolo, vedremo se, in presenza di edifici tra loro separati con beni o servizi in comune tra loro, è obbligatorio costituire un supercondominio. Vedremo cosa si intende per supercondominio e come si procede alla sua costituzione. Ma procediamo per gradi.

  6. 14 mag 2024 · I diritti reali sono diritti soggettivi disciplinati dal Codice Civile dagli artt. 832 a 1099 c.c. L'elenco dei diritti reali si divide in diritto di proprietà, diritti reali di godimento (uso, usufrutto, abitazione, enfiteusi, superficie e servitù) e diritti reali di garanzia (pegno e ipoteca).

  7. 1 giorno fa · L' articolo 586 del Codice Civile, rubricato " Acquisto dei beni da parte dello Stato ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime, Capo III – Della successione dello Stato. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.