Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  2. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  3. Evgenij Maksimilianovič di Beauharnais, V duca di Leuchtenberg (Евгений Максимилианович Романовский князь Лейхтенбергский; San Pietroburgo, 8 febbraio 1847 – San Pietroburgo, 31 agosto 1901) fu il V duca di Leuchtenberg

  4. Duchi di Leuchtenberg. Stemma dal 1817. Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l' Elettore Massimiliano II.

  5. Maximilian Joseph Eugene Auguste Napoleon de Beauharnais, 3rd Duke of Leuchtenberg, Prince Romanowsky (2 October 1817 – 1 November 1852) was the husband of Grand Duchess Maria Nikolayevna of Russia and first cousin of Emperors Napoleon III of the French and Francis Joseph I of Austria.

  6. Duca di Leuchtenberg; In carica: 21 febbraio 1824 – 28 marzo 1835: Predecessore: Eugenio di Beauharnais: Successore: Massimiliano di Leuchtenberg Nome completo (FR) Auguste Charles Eugène Napoléon de Beauharnais: Altri titoli: Duca di Santa Cruz Principe di Eichstätt: Nascita: Milano, 9 dicembre 1810: Morte: Lisbona, 28 marzo 1835 (24 anni ...

  7. Dal 1712 i principi elettori di Baviera diedero il langraviato di L. in appannaggio ai loro fratelli minori, finché re Massimiliano Giuseppe lo cedette al proprio genero Eugenio di Beauharnais, col titolo ducale (1817). Per il matrimonio di Maximilien (v.), figlio di Eugenio, con Maria di Russia, la famiglia L. si trasferì in quest'ultimo paese.