Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SerugSerug - Wikipedia

    Serug (in ebraico: שְׂרוּג, Śərūḡ o Saruch, "ramo") (... – ...) è un patriarca biblico postdiluviano. Discendente di Noè e figlio di Reu , Serug viene ricordato nella Genesi come padre di Nacor e bisnonno di Abramo .

  2. en.wikipedia.org › wiki › SerugSerug - Wikipedia

    Serug ( Hebrew: שְׂרוּג – Śərūḡ, "branch"; Greek: Σερούχ – Seroúkh) was the son of Reu and the father of Nahor, according to Genesis 11:20–23. He is also the great-grandfather of Abraham, thus the ancestor of the Ishmaelites and the Israelites .

  3. www.jw.org › Perspicacia-nello-studio-delle-Scritture › SerugSerug - JW.ORG

    Discendente di Sem, figlio di Reu e bisnonno di Abraamo, quindi antenato di Gesù. Serug visse 230 anni (2207-1977 a.E.V.) ed ebbe diversi figli; a 30 anni generò Nahor. — Ge 11:10, 20-23; 1Cr 1:24-27; Lu 3:35.

    • Gesù Parte Della Storia Del Popolo Ebraico
    • Ebraismo E Cristianesimo Differenze
    • IL Valore Dei Numeri
    • Gesù, Adamo E L’Albero Della Vita
    • Le Donne Nella Genealogia Di Gesù

    Iniziare la storia di un personaggio elencando la sua genealogia era tipico soprattutto del mondo orientale. Nel caso dei Vangeli, poi, la necessità di creare intorno alla figura di Gesù Cristo una base storica che lo collegasse in modo incontestabile alla storia del popolo ebraico, appare ancora più evidente. Grazie a queste due genealogie Gesù di...

    Tutta questa preoccupazione da parte di Matteo di valorizzare la discendenza di Abramo fino a Gesù, e di Luca di andare perfino oltre, affondando nelle radici stesse dell’umanità, ci ricollega alle differenze tra ebraismo e cristianesimo, che abbiamo già preso in esame in un articolo precedente. Per un Cristiano è scontato pensare a Gesù come figli...

    Non dobbiamo poi dimenticare il valore simbolico delle due genealogie. Intanto notiamo come ricorra il numero sette, il numero favorito nella tradizione ebraica, che indicava l’associazione con Dio e rappresentava la santificazione e la purificazione. Solo per fare un esempio, le più importanti feste ebraiche duravano sette giorni, e la Menorah, il...

    Abbiamo detto che per Luca la storia della Salvezza comincia con i nostri progenitori, Adamo ed Eva, e si conclude con Gesù. Approfondire il legame tra Gesù e Adamo richiederebbe molto più spazio, perché è davvero fondamentale nella storia della religione cristiana. Adamo è stato il primo uomo, creato da Dio a Sua immagine e somiglianza, e tuttavia...

    Un elemento sorprendente nella discendenza di Abramo presentata da Matteo è la presenza di quattro donne, a cui si aggiunge Maria, madre di Gesù. Sorprendente e insolita, perché nelle genealogie del mondo ebraico non esisteva il concetto di genitori, ma solo di padri che generavano figli. Oltretutto le donne menzionate nella genealogia di Gesù, esc...

  4. Nell'Antico Testamento è chiamato Serug. La Genesi racconta che fu generato da Ragau all'età di trentadue anni, 1817 dopo la creazione del mondo. A sua volta, Seruk generò suo figlio Nacor all'età di trent'anni.

  5. SERUG. (Sèrug). Discendente di Sem, figlio di Reu e bisnonno di Abraamo, quindi antenato di Gesù. Serug visse 230 anni (2207-1977 a.E.V.) ed ebbe diversi figli; a 30 anni generò Nahor.

  6. Serug. Figlio di Reu e padre di Naor (1); visse 230 anni (Gen 11:20-23; 1Cr 25-26; Lu 3:34-35). Chiamato Seruc nel Nuovo Testamento.