Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si tratta di due omonimi . • Se, senza accento (dal latino si ), è una congiunzione con valore ipotetico. • Sé, con l’accento acuto (dal latino se ), è il pronome personale riflessivo di terza persona. Di per sé sarebbe una buona idea.

  2. sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito ( egli, ella parlava di sé; essi parlavano di sé; parlare di sé ), nei seguenti casi: a.

  3. sé o sè: come si dice? Qual è la grafia corretta? Sciogli i tuoi dubbi con i dizionari di Corriere.it.

  4. 20 mag 2016 · Qual è la forma corretta prevista dalla nostra grammatica, si scrive se o sè, con l'accento o senza? In realtà basta capire il significato dei due termini per conoscere la riposta al quesito. Quindi iniziamo proprio da questa semplice spiegazione.

  5. Il pronome si scrive con l'accento acuto (sé), non grave; la grafia sè è quindi errata, così come la grafia senza alcun accento se, che corrisponde alla congiunzione con valore ipotetico.

  6. se sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o [...] della propria mente, del proprio spirito (così pensava dentro di sé; diceva tra sé che ...; andava ragionando fra sé e sé ); in ...

  7. www.youmath.it › 2182-se-o-se-con-o-senza-accentoSe o sè o se'? - YouMath

    29 mag 2023 · Come si scrive, se o sè o sé? E qual è la grafia corretta, se stesso o sé stesso?