Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Montholon, conte di Lee, è stato un nobile e generale francese. Discendente d'antica famiglia borgognona, figlio di un colonnello del reggimento di dragoni Penthiève, fu a sua volta colonnello e poi generale dell'esercito francese, ambasciatore di Napoleone I, compagno d'esilio di quest'ultimo all'isola di Sant'Elena e suo erede ...

  2. it.wiki7.org › wiki › Монтолон,_Шарль-ТристанMontholon, Carlo Tristano - wiki7.org

    Carlo Tristano Montholon; fr. Charles Tristan, marchese di Montholon-Semonville: Ritratto di Édouard Pingret: Data di nascita: 21 luglio 1783 ( ) [1] Luogo di nascita: Parigi, Regno di Francia; Data di morte: 21 agosto 1853 ( ) (70 anni) Un luogo di morte: Parigi, Francia; Affiliazione Francia: Rango: maggiore generale: Battaglie/guerre

  3. Carlo Tristano, conte di Montholon (21 luglio 1783 – Parigi, 23 agosto 1853), è stato un generale francese, conte di Lee, discendente d'antica famiglia borgognona, figlio di un colonnello del reggimento di dragoni Penthiève, fu a sua volta colonnello e poi generale dell'esercito francese, ambasciatore di Napoleone I, compagno d'esilio di ...

  4. 28 apr 2021 · La notte del 4 maggio 1821 era stata tranquilla, secondo il racconto di Carlo Tristano di Montholon, compagno di esilio di Napoleone nella remota isola di Sant’Elena. Non c’erano state...

  5. Avvelenamento graduale perpetrato da una delle persone al seguito, il conte Carlo Tristano di Montholon (Parigi, 1782 - ivi, 1853), responsabile della cantina, la cui moglie Albina de Vassal era notoriamente amante di Napoleone: in questo caso il movente sarebbe stato la gelosia, unitamente alla consapevolezza di essere il principale ...

  6. Per la stesura dell’opera Antoine de Beauterne ha consultato i compagni di esilio dell’Imperatore, in particolare i generali Henri Gatien Bertrand, Gaspard Gourgaud, Louis Joseph Marchand, Carlo Tristano di Montholon e i due medici Francesco Antommarchi e Barry Edward O'Meara; il testo è stato inoltre redatto in un confronto ...

  7. 7 mar 2019 · Napoleone, vinse molte delle battaglie vere sull’isola Europea ma perse spesso le battaglie simulate sulla scacchiera dovunque le abbia giocate, a parte quelle vinte nell’isola di Sant’Elena col troppo compiacente generale francese Carlo Tristano di Montholon, uno degli ultimi suoi fedelissimi il quale, pur essendo più forte ...