Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conte Hans Karl Friedrich Anton von Diebitsch und Narden è stato un militare tedesco naturalizzato russo che ricoprì la carica di feldmaresciallo in Russia.

  2. Hans Karl Friedrich Anton Graf von Diebitsch und Narten (Russian: Иван Иванович Дибич-Забалканский, romanized: Ivan Ivanovich Dibich-Zabalkansky; 13 May 1785 – 10 June 1831) was a German-born soldier serving as Russian field marshal.

    • Localizzazione Geografica
    • Antefatto
    • IL Contesto Storico
    • La Politica ambigua Del Kaiser Prussiano Ed I Preliminari Delle Trattative
    • La Sigla dell'accordo Ai Mulini Di Tauroggen
    • IL Testo dell'accordo
    • L'importanza Storica Del Trattato
    • Collegamenti Esterni

    Il trattato venne ufficialmente firmato nella notte del 30 dicembre 1812 in territorio allora russo, oggi lituano, ai Mulini di Tauroggen, alla periferia dell'attuale città lituana di Tauragė (in tedesco Tauroggen, ed in polacco "Taurogi"), una città di 28.504 abitanti (2005) della Lituania sud - occidentale, presso il confine con l'attuale enclave...

    Dopo la disfatta francese patita nella Battaglia della Beresina, con una temperatura di - 40 °C, in cui molti soldati napoleonici morirono letteralmente congelati nelle acque del fiume omonimo, la Grande Armata cessò praticamente di esistere. Rientrarono, infatti in Prussia, donde erano partiti sei mesi prima, solo 40.000 effettivi dei 700.000 iniz...

    Il piano d'invasione della Russia ideato nei minimi dettagli da Napoleone prevedeva l'occupazione della capitale russa, San Pietroburgo, e della capitale spirituale della Russia, Mosca, nel caso i russi non fossero stati completamente sbaragliati in un paio di grandi battaglie campali in un triangolo tra Vilnius, Vicebsk e Smolensk. Napoleone aveva...

    Nella primavera del 1812 su ordine di Napoleone, la Prussia si impegnò a inviare 20.000 soldati prussiani nell'esercito francese per la campagna di Russia. Il corpo ausiliario prussiano costituiva la base del 10° corpo della Grande Armata, composto da 20.000 uomini, sotto il comando del maresciallo Etienne Jacques Joseph Alexandre MacDonald. Durant...

    I Russi si accamparono nella notte del 20 dicembre su un terreno gelato, mentre stava nevicando e la visibilità era estremamente bassa non distante da Tauragė (la città era stata annessa alla Russia nel 1792). La retroguardia prussiana era ancora pressoché intatta e militava sotto e insegne dell'esercito imperiale francese – arruolata al servizio d...

    “Oggi il sottoscritto, ovvero il comandante in capo del corpo ausiliario prussiano, tenente generale Von Wartenburg, da un lato, ed il quartiermastro generale dell'esercito imperiale russo agli ordini del conte Von Wittgenstein, maggiore generale Von Diebitsch, dall'altro, dopo attenta deliberazione, hanno stipulato il seguente accordo: Art 1. Il c...

    L'accordo sottoscritto a Tauragė, in pratica, fece ritirare l'intero esercito prussiano, molto ben disciplinato ed addestrato, in un quadrilatero di territorio nell'estremo nord del Memeland, regione priva di qualunque importanza strategica, compresa tre il Mar Baltico e il fiume Nemunas, lasciando sguarnite tutte le principali città della Prussia ...

    (EN) The Convention of Tauroggen, su kokhavivpublications.com.
    (DE) 30. Dezember 1812: Tauroggen — Ein Hochverrat wird Fanal nationaler Erhebung, su preussen-chronik.de. URL consultato l'8 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
    (DE) Konvention von Tauroggen - Universität zu Köln [collegamento interrotto], su napoleon.historicum-archiv.net.
    (DE) Konvention von Tauroggen - Martin Hentrich, su davier.de.
  3. 9 mag 2024 · Hans Karl von Diebitsch, military officer whose Balkan campaigns determined the Russian victory in the Russo-Turkish War of 1828–29. When the Poles staged an uprising against their Russian rulers (1830), Diebitsch led the Russian army that defeated the Poles at Grochow and Ostroleka.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Hans Karl Friedrich Anton Graf von Diebitsch-Sabalkanski ( russisch Иван Иванович Дибич-Забалканский bzw. Iwan Iwanowitsch Diebitsch-Sabalkanski; * 13. Mai 1785 in Groß Leipe bei Obernigk, Niederschlesien; † 29. Mai jul. / 10. Juni 1831 greg. in Kleszewo bei Pultusk) war ein Feldmarschall der russischen Armee . Inhaltsverzeichnis. 1 Familie.

  5. Als General-Quartiermeister der alliierten Armeen war D. an den Feldzügen des Jahres 1813 maßgeblich beteiligt. Er war später ständiger Begleiter Alexanders I. auf dessen Reisen (Kongreß von Laibach, auch 1825 in Taganrog), ab 1824 als Chef des kaiserlichen Generalstabes.

  6. The Convention of Tauroggen was an armistice signed 30 December 1812 at Tauragė (now Lithuania) between General Ludwig Yorck on behalf of his Prussian troops and General Hans Karl von Diebitsch of the Imperial Russian Army.