Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  2. Il primo re della dinastia Tudor (castello di Pembroke 1457 - Richmond, Londra, 1509). Discendeva per parte della madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt e da Edoardo III, e fu educato dallo zio Jasper Tudor, conte di Pembroke, capo del partito dei Lancaster.

  3. Il cardinale Morton, il vescovo Fox, Edmondo Dudley e Riccardo Empson, i quali lo coadiuvarono nell'accumulare un tesoro senza precedenti, furono i consiglieri tipici di Enrico. Il primo compito di E. fu quello di por fine al disordine.

  4. Enrico VII d’Inghilterra fu il primo re della dinastia Tudor, salendo al trono nel 1485. La sua ascesa al potere segnò la fine della guerra delle due rose, un conflitto lungo e sanguinoso tra le case di York e Lancaster per il controllo del trono inglese.

  5. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  6. re d'Inghilterra (Pembroke 1457-Richmond 1509). Figlio di Edmund Tudor, conte di Richmond, e di Margaret Beaufort, erede della casa di Lancaster, dopo la vittoria dei sostenitori degli York a Tewkesbury e l'uccisione di Enrico VI (1471) divenne capo dei Lancaster.

  7. Enrico Tudor ( Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte.