Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo di Capodistria. Professione. giornalista, magistrato. Francesco Salata ( Ossero, 17 settembre 1876 – Roma, 10 marzo 1944) è stato un politico, storico e irredentista italiano, di origine giuliana, nato nell' isola di Cherso quando questa faceva ancora parte dell' Impero austro-ungarico .

  2. SALATA, Francesco in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Vanni D’Alessio. – Nacque il 17 settembre 1876 a Ossero (od. Osor, in Croazia), piccola località di Cherso (od. Cres), un'isola situata vicino alle coste meridionali della penisola d'Istria (allora provincia dell'Impero austro-ungarico).

  3. Francesco Salata (Ossero, 17 settembre 1876 – Roma, 10 marzo 1944), giornalista, redattore, storico, politico e diplomatico. Terminato il liceo a Capodistria, si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Vienna. Collaborò con alcui giornali istriani, all’«Istria» di Parenzo, diretta da Marco Tamaro, e al «Popolo ...

  4. Enciclopedia on line. Storico e uomo politico (Ossero, Istria, 1876 - Roma 1944), uno dei capi dell'irredentismo istriano; profugo in Italia (1914), ebbe parte attiva nell'organizzazione della propaganda per le regioni irredente. Membro della delegazione italiana alla Conferenza della pace, consigliere di Stato, fu quindi preposto all'Ufficio ...

  5. Francesco Salata (17 September 1876 – 10 March 1944) was a Dalmatian Italian senator, politician, journalist, historian and writer. Salata was an irredentist, although he had a more legalistic approach than other contemporaries, as well as being more liberal.

  6. LEMMI CORRELATI. SALATA, Francesco. Nato il 17 settembre 1876 a Ossero (Pola), fu, nel periodo prebellico, uno dei capi del movimento irredentistico in Istria. Profugo nel regno dal 1914, ebbe parte attivissima nell'organizzazione della propaganda per le regioni irredente: opera sua fu l'importantissima silloge Il diritto d'Italia su Trieste e ...

  7. Francesco Salata (Ossero, 17 settembre 1876 – Roma, 10 marzo 1944) è stato un politico, storico e irredentista italiano, di origine giuliana, nato nell' isola di Cherso quando questa faceva ancora parte dell' Impero austro-ungarico.