Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg (1425 – 7 luglio 1503) fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga. Biografia. Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo, ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473.

  2. Coniugi. Cecilia di Brandeburgo. Matilde di Holstein-Schauenburg. Figli. Federico III. Guglielmo IV. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 circa – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV .

  3. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga.

  4. La politica di restaurazione intrapresa dai Guelfi era diretta principalmente a contrastare gli Ascani; nei confronti dell'arcivescovo Adolfo di Colonia, Ottone IV, figlio di Enrico il Leone, anche a nome dei fratelli Enrico e Guglielmo di Brunswick, all'atto della sua incoronazione nel 1198 rinunciò formalmente ai diritti guelfi e nel 1208 ...

  5. Guglielmo IV: Successore: Enrico V: Principe di Calenberg; In carica: 1491 – 1494 (con Eric I) Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Eric I Nascita: 24 giugno 1463: Morte: Leerort, 23 giugno 1514 (50 anni) Casa reale: Welfen: Padre: Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg: Madre: Elisabetta di Stolberg-Weningerode Consorte: Caterina di ...

  6. Duca di Brunswick-Lüneburg. 1473 - 1491: Nascita: 1425: Morte: 7 luglio 1503. Hardegsen, Northeim, Bassa Sassonia, Germania; Genere: Welfs: Padre

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1204 - m. 1252) di Guglielmo di Brunswick, fratello dell'imperatore Ottone IV, ereditò Brunswick dallo zio (1218) e Lüneburg (1227) dal conte palatino Enrico. Fatto prigioniero nella battaglia di Bornhöved (1227), fu liberato solo tre anni dopo.