Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Primi anni Maria Ferdinanda, granduchessa di Toscana, ritratta nel 1822. Maria Ferdinanda di Sassonia era la seconda figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.

  2. ANNA AMALIA, duchessa di Sassonia-Weimar. Figlia del duca Carlo di Brunswick e di una sorella di Federico il Grande, nata il 24 ottobre 1739, morta il 10 aprile 1807. Dopo l'immatura morte del marito duca Costantino, nel 1757 assunse la reggenza per il figlio Carlo Augusto nato in quello stesso anno, e la tenne con fermezza in tempi difficili e ...

  3. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera. [1]

  4. Maria Anna di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 14 marzo 1864 – Bückeburg, 3 maggio 1918) fu la consorte di Giorgio, Principe di Schaumburg-Lippe. Poiché figlia maggiore del Principe Maurizio di Sassonia-Altenburg e di sua moglie la Principessa Augusta di Sassonia-Meiningen, e una sorella di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg, Maria Anna era un membro del Ducale Casato di Sassonia-Altenburg.

  5. La principessa Anna di Sassonia è la settima e ultima figlia dell'ultimo re di Sassonia e di sua moglie Louise-Antoinette d'Asburgo-Toscana. Il 9 dicembre 1902, senza figli e incinta, sua madre, Louise-Antoinette, lasciò la Sassonia. La piccola principessa Anna di Sassonia nasce dunque durante la separazione dei suoi genitori.

  6. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  7. Maria Anna Alessandrina Sofia Augusta Elena di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 20 gennaio 1849 – Trebschen, 6 maggio 1922) è stata una nobile tedesca Indice 1 Biografia