Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente per il figlio primogenito Ottaviano Riario.

  2. 16 nov 2021 · Caterina oppose una strenua resistenza, brandendo personalmente le armi sugli spalti, finché, il 12 gennaio del 1500, dopo una serie di sanguinosi scontri, i soldati di Cesare Borgia fecero breccia nelle mura di Ravaldino e la contessa fu catturata.

  3. Biografia, storia e vita di Caterina Sforza, signora di Imola e Forlì, dalla quale discende la famiglia de' Medici. Per la sua intraprendenza e determinazione fu chiamata "la tigre di Forlì".

  4. Caterina viene portata a Roma, imprigionata a Castel SantAngelo con i figli, subisce un trattamento brutale e persino torture. Viene in seguito accusata di aver tentato di avvelenare Rodrigo Borgia pertanto è costretta ad affrontare un lungo processo.

  5. Caterina Sforza (1463 – 28 May 1509) was an Italian noblewoman, the Countess of Forlì and Lady of Imola, firstly with her husband Girolamo Riario, and after his death as a regent of her son Ottaviano.

  6. 26 apr 2021 · Figlia illegittima del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e della sua amante, la bella Lucrezia Landriani, Caterina trascorse la sua infanzia presso la ricca corte milanese, affidata alle cure della nonna paterna Bianca Maria Visconti, studiò l’arte della diplomazia, del governo e delle armi.

  7. 15 mar 2019 · This Renaissance warrior woman defied powerful popes to defend her lands. Bold, brave, and brilliant, Caterina Sforza seized castles, forged alliances, and took revenge on her enemies for the...

  1. Ricerche correlate a "Caterina Sforza"

    girolamo riario