Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico I di Sassonia detto "Giovanni il Magnanimo" Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto del principe Giovanni Federico di Sassonia (1528/30); olio su tavola, 62,8×39,7 cm, collezione privata. Elettore di Sassonia; In carica: 16 agosto 1532 – 24 aprile 1547: Predecessore: Giovanni: Successore: Maurizio I: Langravio di Turingia; In ...

  2. Il risultato fu che Maurizio fu molto più generoso con il fratello, che venne fu Reggente di Sassonia nel 1552 durante l'assenza dell'elettore. Augusto compì un viaggio in Danimarca quando, alla morte di Maurizio, nel luglio 1553, divenne elettore di Sassonia. Elettore di Sassonia

  3. Rinascimento sassone. Rinascimento sassone è denominato un tipo speciale di architettura del periodo rinascimentale in Germania e nella Repubblica Ceca. Era particolarmente diffuso nell'area dell' elettorato di Sassonia sul medio Elba. Le influenze che hanno formato lo stile provenivano principalmente dalla Boemia, dall' Italia e dalla Polonia.

  4. MAURIZIO elettore di Sassonia MAURIZIO elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte [...] di grande abilità, sicuro di sé e ambizioso; ma era così poco preparato per il suo ufficio di reggente, che ...

  5. Maurizio I, Elettore di Sassonia è nato il 21 March 1521. Maurizio I, Elettore di Sassonia è del segno zodiacale dell' Ariete . Altre persone famose del segno dell' Ariete

  6. Maurizio. detto Maresciallo di Sassonia Conte di Sassonia (Goslar 1696-Chambord 1750). Figlio dell’elettore di Sassonia Federico Augusto I, poi Augusto II re di Polonia, e della contessa Aurora di Konigsmarck, fu educato, fin da giovane, alla vita delle armi e combatté, tra il 1709 e il 1717, nelle Fiandre, in Polonia, in Pomerania e contro i turchi; nel 1720 entro al servizio della Francia.

  7. Pagine nella categoria "Elettori di Sassonia" Questa categoria contiene le 28 pagine indicate di seguito, su un totale di 28.