Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2023 · Cos’è il Whistleblowing. Cerchiamo dunque di capire meglio di cosa si tratta e cosa prevede la nuova disciplina del Whistleblowing. In inglese il whistleblower, o “spifferatore di segreti,” è la persona che effettua una denuncia all’interno di un’organizzazione o istituzione.

  2. 18 lug 2023 · Cos'è il whistleblowing per le aziende? Il whistleblowing rappresenta un'opportunità di rilevare e affrontare tempestivamente comportamenti illeciti o scorretti. Grazie alle segnalazioni, le aziende possono prevenire potenziali danni reputazionali, sanzioni legali e perdite finanziarie. Il whistleblowing può contribuire a creare un ambiente ...

  3. 29 set 2023 · 1. Qual è il quadro normativo del Whistleblowing. In attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019 (detta anche Direttiva europea sugli informatori), riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle ...

  4. 28 nov 2023 · In Italia, la normativa principale relativa al whistleblowing è stata rappresentata per lungo tempo dal Decreto Legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di personalità giuridica, per reati commessi nell’interesse o a vantaggio delle stesse.

  5. Whistleblowing: cosè e chi deve adeguarsi entro il 17 dicembre. Il 17 dicembre 2023 scade l’obbligo di istituire canali di whistleblowing per le segnalazioni interne relative a irregolarità, illeciti o corruzione per le società che hanno impiegato nell’ultimo anno tra i 50 e i 249 dipendenti (D.Lgs 24/2023).

  6. Cosè e come adeguarsi alla nuova normativa. È scattato l’obbligo del Whistleblowing. Ecco quello che bisogna sapere per adeguarsi alle nuove norme e quali sanzioni si rischiano in caso di inottemperanza. I mportanti novità per la compliance aziendale: Dal 17 dicembre 2023, la Direttiva UE sul Whistleblowing impone alle organizzazioni ...

  7. Che cos’è il “Whistleblowing”? Con il termine Whistleblowing s’intende la segnalazione da parte di un individuo, detto “segnalante” (in inglese “whistleblower”), di un comportamento illecito o di un’irregolarità commessa nel contesto aziendale con il quale intrattenga una relazione qualificata o svolga attività di qualsivoglia genere (azionista, amministratore, dipendente ...