Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2023 · essere stato iscritto al REC. È considerato in possesso del requisito professionale chiunque sia stato iscritto al REC per il commercio di merci appartenenti ad uno dei gruppi merceologici relativi ai prodotti alimentari. L’iscrizione al REC per i prodotti alimentari è stata obbligatoria fino al 24 aprile 1998.

  2. 29 mag 2018 · cos’è e a cosa serve il Corso SAB (ex REC) per l’Abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande. Ormai da anni il REC non esiste più; al suo posto è entrata in vigore l’Abilitazione SAB e, con essa, i Corsi SAB finalizzati al suo ottenimento. Di seguito qualche info utile per orientarsi e capirne di più. Cos’è il Corso SAB?

  3. Dal 24 aprile 1999 le specializzazioni merceologiche si riducono a due: settore alimentare e settore non alimentare. L'essere stati iscritti al R.E.C. settore alimentare, è uno dei requisiti per esercitare l'attività del commercio di alimenti al minuto e all'ingrosso fino al 23/04/2004.

  4. Tutt’ora molta gente lo chiama ancora requisito REC; ma è sicuramente meglio chiamarlo requisito SAB, dove SAB significa Somministrazione Alimenti e Bevande. I requisiti per ottenere il rec sono tutto sommato semplici e sono più chiaramente indicati nel D.lgs 59/2010 art. 71 (per chi volesse approfondire).

  5. 9 mar 2021 · Conosciuta anche come ex REC, prevede la frequenza del Corso SAB con obbligo di superamento dell’esame finale per ottenere i requisiti necessari per aprire un’attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande. Chi deve conseguirla? Il titolare o uno dei soci o un preposto dell’azienda. Quando scade? Mai.

  6. L’abilitazione SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), conosciuta anche come ex REC, prevede la frequenza del Corso SAB con obbligo di superamento dell’esame finale al fine di ottenere i requisiti necessari per aprire un’attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande.

  7. 23 set 2019 · Dunque come detto, il corso SAB (o ex REC) abilita il soggetto che lo svolge al commercio nel settore alimentare ed in particolare alla somministrazione di alimenti e bevande. I temi affrontati durante un corso SAB si riferiscono principalmente a: Legislazione sociale; legislazione fiscale; igiene e sicurezza; amministrazione e contabilità;