Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 4 giorni fa · Le pagine, come accennato, raccontano la storia del fondatore Federico II, e del suo “Studium” partenopeo.

  3. 4 giorni fa · La storia e le passioni dell’imperatore Federico II, per festeggiare il compleanno dell’Ateneo, diventano un fumetto digitale, un ‘webtoon’, dal titolo ‘Lo stupore secondo Federico’, realizzato da Lorenzo Ruggiero, fumettista della Marvel e DC Comix che nei mesi precedenti aveva già dato vita a una copertina con Federico II ...

  4. 2 giorni fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’ Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo.

  5. 2 giorni fa · Affidata allo sceneggiatore Enrico Manzo e al disegnatore Lorenzo Ruggiero, la storia – realizzata per il portale Unina.it – contribuisce a celebrare gli 800 a…

  6. 5 giorni fa · La storia e le passioni dell’imperatore Federico II, per festeggiare il compleanno dell’Ateneo, diventano un fumetto digitale, un ‘webtoon’, dal titolo ‘Lo stupore secondo Federico’, realizzato da Lorenzo Ruggiero, fumettista della Marvel e DC Comix che nei mesi precedenti aveva già dato vita a una copertina con Federico II ...

  7. 4 giorni fa · La storia e le passioni dell’imperatore Federico II, per festeggiare il compleanno dell’Ateneo, diventano un fumetto digitale, un ‘webtoon’, dal titolo ‘Lo stupore secondo Federico’, realizzato da Lorenzo Ruggiero, fumettista della Marvel e DC Comix che nei mesi precedenti aveva già dato vita a una copertina con Federico II ...