Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Brunswick-Lüneburg, detto "Enrico il Vecchio" o "Enrico il Demonio (24 giugno 1463 – Leerort, 23 giugno 1514), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1491 fino alla sua morte.

  2. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite, duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  3. Enrico IV di Brunswick-Lüneburg, detto "Enrico il Vecchio" o "Enrico il Demonio, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1491 fino alla sua morte.

  4. Dopo la morte prematura di questi, Federico II, nel 1214, infeudò il Palatinato a Ottone di Wittelsbach. In seguito alla morte di Ottone IV, il 19 maggio 1218, il sogno di una rinascita della famiglia protesa alla conquista della dignità reale s'infranse irrevocabilmente.

  5. 29 nov 2023 · La famiglia reale britannica discende dai Guelfi e un esponente storico di questi ultimi fu Enrico il Demonio, duca di Braunschweig (o Brunswick) e Lüneburg. Il suo nome era Enrico IV di Braunschweig-Lüneburg e nacque il 14 giugno 1463. Egli è ricordato anche come Enrico il Vecchio.

  6. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane (Wolfenbüttel, 10 novembre 1489 – Wolfenbüttel, 11 giugno 1568), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  7. Enrico IV il Vecchio ( tedesco : Heinrich IV. der Ältere; 24 giugno 1463 - 23 giugno 1514, Lehr, Bassa Sassonia) - Duca di Brunswick-Lüneburg e principe regnante di Wolfenbüttel dal 1491 fino alla sua morte .