Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustáv Husák (IPA: [ˈɡustaːʊ̯ ˈɦusaːk]) (Dúbravka, 10 gennaio 1913 – Bratislava, 18 novembre 1991) è stato un politico cecoslovacco. Presidente della Cecoslovacchia e leader comunista della nazione e del Partito Comunista di Cecoslovacchia per un lungo periodo negli anni settanta ed ottanta.

  2. Il 27 agosto Dubček tornò a Praga assieme alla maggior parte dei riformatori tornarono a Praga e mantenne il suo incarico di primo segretario del partito comunista cecoslovacco fino al 17 aprile 1969, quando fu sostituito da Gustáv Husák. Furono annullate le riforme, epurato il partito dai suoi membri liberali ed applicato una ...

  3. Gustáv Husák (UK: / ˈ h uː s æ k /, US: / ˈ h (j) uː s ɑː k /, Slovak: [ˈɡustaːw ˈɦusaːk]; 10 January 1913 – 18 November 1991) was a Czechoslovak politician who served as the long-time First Secretary of the Communist Party of Czechoslovakia from 1969 to 1987 and the President of Czechoslovakia from 1975 to 1989.

  4. Gustáv Husák (původním křestním jménem Augustín, 10. ledna 1913 Dúbravka – 18. listopadu 1991 Bratislava) byl československý politik slovenského původu, vrcholný představitel vládnoucí Komunistické strany Československa a v letech 1975–1989 osmý prezident Československa.

  5. 18 nov 2021 · 18 Novembre 2021. Trent’anni fa moriva Gustáv Husák, la quinta essenza del grigiore burocratico comunista in Cecoslovacchia. Esperto della macchina totalitaria che serviva zelantemente, colto agente brezneviano, oggi è ricordato principalmente per aver sostituito il riformista Alexander Dubček e aver avviato la normalizzazione del paese.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico cecoslovacco (Bratislava 1913 - ivi 1991). Membro del comitato centrale del partito comunista slovacco clandestino (dal luglio 1943), ebbe cariche governative (dal 1946) e svolse un ruolo notevole nella realizzazione del colpo di stato del 1948.

  7. Presidente della Repubblica dal 1975, dovette dimettersi nel 1989 dopo l’inaugurazione del primo governo in cui i comunisti figuravano minoritari. Husak, Gustav Husák, Gustav Politico cecoslovacco (Bratislava 1913-ivi 1991). Membro del Partito comunista slovacco clandestino, svolse un ru...