Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Danilo I del Montenegro, conosciuto anche con il nome di Danilo II Petrović-Njegoš, principe-vescovo di Montenegro (Njeguši, 25 maggio 1826 – Cattaro, 13 agosto 1860), fu Knjaz del Montenegro

  2. Danilo I Petrović-Njegoš (Serbian Cyrillic: Данило I Петровић-Његош; 25 May 1826 – 13 August 1860) was the ruling Prince of Montenegro from 1851 to 1860. The beginning of his reign marked the transition of Montenegro from a traditional theocratic form of government (Prince-Bishopric) into a secular Principality.

  3. Danilo I principe del Montenegro Enciclopedia on line Danilo II Petrović-Njegoš (Njegoši 1826 - Cattaro 1860), lasciò la dignità di vladika , assumendo quella di knez ("principe", 1852), come Danilo I; tenne un atteggiamento neutrale durante la guerra di Crimea (1853-56), cercando inutilmente di ottenere dal congresso di Parigi il ...

  4. L'esercito del Principe fu condotto dal leggendario Granduca Mirko Petrović, fratello maggiore di Danilo, carismatico leader militare. Questa importante vittoria diede lo slancio per demarcare ufficialmente i confini tra il Montenegro e l'impero del Sultano, riconoscendo de facto la secolare indipendenza montenegrina .

  5. Storia del Montenegro. La storia del Montenegro inizia nell' Alto medioevo con la formazione del Regno di Doclea. Indice. 1 Dalla preistoria al IV secolo circa. 2 Regno di Doclea (IV-XI secolo) 3 Il periodo serbo (XI-XIX secolo) 4 La dominazione veneziana. 5 Il periodo napoleonico.

  6. principe del Montenegro (Njeguši 1826-Cattaro 1860). Vladika (Danilo II Petrovic-Njegos) dal 1851, nel 1852 si fece proclamare principe assoluto del Montenegro col nome di Danilo I e intraprese riforme legislative, scolastiche e fiscali.

  7. Danilo II Alessandro Petrović-Njegoš (Cettigne, 29 giugno 1871 – Vienna, 24 settembre 1939) fu nominalmente re del Montenegro. Egli era inoltre fratello, tra gli altri, di Elena del Montenegro, regina d'Italia .