Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sindrome di Guillain-Barré è una polineuropatia infiammatoria acuta, in genere rapidamente progressiva ma autolimitante caratterizzata da debolezza muscolare e lieve perdita della sensibilità distale. La causa sembra essere di tipo autoimmune. La diagnosi è clinica.

  2. La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune del tessuto connettivo comune ed è caratterizzata da eccessiva secchezza di occhi, bocca e altre mucose. I globuli bianchi possono infiltrarsi nelle ghiandole che secernono i liquidi e danneggiarle; a volte, possono essere danneggiati anche altri organi.

    • Che Cos'è La Sindrome Di Sjögren?
    • Quali Sono Le Cause Della Sindrome Di Sjögren?
    • Quali Sono I Sintomi Della Sindrome Di Sjögren?
    • Diagnosi
    • Trattamenti

    La sindrome di Sjögren primaria è una malattia immunologica caratterizzata principalmente da secchezza orale e oculare, ma può coinvolgere anche altri organi e apparati, come il sistema nervoso centrale e periferico e le articolazioni. La sindrome di Sjögren secondaria si associa con lo stesso corredo di segni e sintomi ad altre malattie reumatolog...

    Le cause della malattia non sono note. Si ritiene che alla base ci sia un trigger infettivo e una conseguente reazione autoimmune contro l’epitelio dei dotti ghiandolari1. L’infiltrazione linfocitaria delle ghiandole salivari e lacrimali porta a una progressiva perdita di funzione secretoria e a un’alterazione della qualità di lacrime e saliva2.

    I sintomi caratteristici sono sensazione di bocca e occhi secchi. Si possono associare congiuntiviti e parodontopatie, ingrossamento delle ghiandole salivari, soprattutto delle parotidi, tosse secca, secchezza di cute e organi genitali. Altre manifestazioni comprendono artralgie, parestesie, astenia, vasculite cutanea.

    I criteri classificativi della sindrome di Sjögrensono stati recentemente rivisti e comprendono la presenza di due elementi tra test di alterata secrezione lacrimale positivo (test di Schirmer, test alla fluoresceina, test al verde di Lissamina, BUT); biopsia delle ghiandole salivari minori probante; presenza degli anti-SSA o degli anti-SSB o degli...

    Il trattamento della malattia si basa sull’uso di sostituti salivari e lacrimali(lacrime o salive artificiali). Se tollerato, è indicato il trattamento con farmaci che aumentano la secrezione di saliva e lacrime come la pilocarpina. Per controllare manifestazioni come le artralgie e l’astenia possono essere utilizzati gli anti-malarici come l’idros...

  3. 9 set 2019 · La sindrome di DiGeorge è una malattia rara presente dalla nascita, causata dalla perdita di geni (delezione) dal cromosoma 22. Si manifesta con caratteristiche particolari del viso e con disturbi (sintomi) che includono difetti del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario) e del cuore.

  4. La sindrome di Guillain-Barré è una patologia a decorso rapido che richiede un monitoraggio costante delle funzioni vitali. Fondamentale, durante il trattamento in fase acuta, è assicurarsi che la funzione respiratoria sia conservata e valutare se si rende necessaria la respirazione assistita.

  5. Cos'è la sindrome di Sjogren? Di che tipo di patologia si tratta? Quali sono le cause, i sintomi e le complicazioni della sindrome di Sjogren?

  6. 6 ott 2022 · La sindrome di Cushing è è una condizione clinica causata da elevati livelli di cortisolo nel sangue e può derivare da cause interne (endogene) o esterne (esogene) all’organismo stesso.

  1. Le persone cercano anche