Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi.. Dall'indole essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un predatore di piccoli animali, specialmente roditori e uccelli.Per comunicare utilizza vari vocalizzi (più di sedici), le fusa, le posizioni del corpo e i feromoni.

  2. Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo. Acciambellato su qualcosa di tiepido e con la possibilità di guardarsi in giro: questo è il top per un gatto. Se il tuo micio ti usa come postazione per appisolarsi, significa che si fida completamente di te. Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull’affetto.

  3. 8 ott 2019 · Caratteristiche dei gatti. Circa le caratteristiche fisiche, il gatto è un mammifero quadrupede, con la coda (anche se il gatto di Manx non la possiede), artigli retrattili e peli che ne ricoprono il corpo. Il gatto possiede circa 230 ossa, caratteristica che gli permette una grande flessibilità ed agilità.

  4. Se volete adottare un gatto o se già vivete con uno, imparate come prendervene cura. Troverete, inoltre, le schede complete delle razze con caratteristiche e curiosità su razze di gatti esotiche come il gatto Siberiano, il gatto Norvegese, il Savannah. Razze di gatti con orecchie grandi come lo Sphynx, il Maine Coon ed il gatto Korat o altre ...

  5. 14 ago 2020 · Il più celebre gatto a pelo lungo è il Persiano, ma citiamo anche il Maine Coon, l’Angora Turco e il Gatto Norvegese delle Foreste. Razze di gatti a pelo corto. Un gatto a pelo corto, invece, è meno impegnativo (almeno per quanto riguarda spazzola e pettine).

  6. 24 nov 2023 · Caratteristiche fisiche. Il gatto europeo è un felino di taglia medio-grande con un peso corporeo compreso fra i 4 e i 7 kg. È un felino robusto, con linee muscolari ben definite, petto ampio e muscoloso, pelo corto e folto. Il mantello può avere differenti colorazioni (bianco, nero, marrone, crema, rosso, blu, argento, ecc.).

  7. Cucciolo di gatto europeo Gatto europeo a pelo nero. Al riconoscimento della razza si giunse dopo un lungo lavoro, iniziato nel 1925 in Inghilterra a opera del Governing Council of the Cat Fancy, organizzazione di appassionati che ebbe grande influenza nella determinazione degli standard di molte razze. Sebbene le mire iniziali degli allevatori fossero quelle di creare un registro per il gatto ...

  8. IL GATTO E LE ORIGINI DEL SUO ADDOMESTICAMENTO. Fino a poco tempo fa si pensava che fa il gatto fosse stato addomesticato nell’antico Egitto, in cui era un animale oggetto di culto. Tuttavia uno studio del 2007 ha trovato che le linee di discendenza di tutti i gatti di casa probabilmente risalgono a non più di 5 gatti selvatici africani che ...

  9. Il gatto Europeo è una razza che si trova in gran parte del continente europeo, sebbene con diverse varianti regionali, e non è una razza ufficialmente riconosciuta . È difficile distinguerlo rapidamente dal gatto Europeo Shorthair (ESH) che invece è stato selezionato dall’uomo a partire da esemplari di gatto Europeo Comune.

  10. Battiti da competizione - Il ritmo cardiaco del gatto è velocissimo: passa da 160 a 240 battiti al minuto e più il gatto è giovane, più questo è accelerato. Anche tre volte più di quello dell'uomo, che è in media di 70 battiti al minuto. Anche i gatti riportano gli oggetti - Anche se è più una prerogativa canina, i gatti possono ...

  1. Le persone cercano anche