Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie

  2. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  3. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg; Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg in un ritratto di Johann Hulsman, 1675 circa: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Calenberg; Stemma: In carica: 1665 – 18 dicembre 1679: Predecessore: Giorgio Guglielmo: Successore: Ernesto Augusto: Nascita: Herzberg am Harz, 25 aprile 1625: Morte: Augusta ...

  4. Giovanni Federico, duca di Brunswick-Lüneburg (25 aprile 1625–18 dicembre 1679), sposò Benedetta Enrichetta del Palatinato, ebbero quattro figlie; Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg (24 marzo 1628–20 febbraio 1685), sposò re Federico III di Danimarca, ebbero otto figli; Dorotea Maddalena si Brunswick-Lüneburg (1629-17 novembre 1630);

  5. Duchi di Brunswick e Principi di Lüneburg. Federico: 1636-1648; Cristiano Luigi: 1648-1665; Giorgio II Guglielmo: 1665-1705; Duchi di Brunswick e Principi di Calenberg. Giorgio: 1635-1641; Cristiano Luigi: 1641-1648; Giorgio Guglielmo: 1648-1665; Giovanni Federico: 1665-1679; Ernesto Augusto: 1679-1698

  6. FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio. Nato a Modena il 2 luglio 1698 dal duca Rinaldo I e da Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, morto a Varese il 22 febbraio 1780.

  7. Cristiano di Brunswick-Lüneburg (Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.