Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AugustoAugusto - Wikipedia

    Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (in latino Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus; nelle epigrafi: C·IVLIVS·C·F·CAESAR·IIIVIR·RPC; Roma, 23 settembre 63 a.C. – Nola, 19 agosto 14), nato come Gaio Ottavio Turino (Gaius Octavius Thurinus) e meglio conosciuto come Ottaviano e/o Augusto, è generalmente riconosciuto come il ...

  2. Augusto è stato uno dei personaggi più importanti della storia. Ha fondato l’impero romano che ha dominato su tutti i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, estendendosi con il tempo a nord fino alla Germania e alla Gran Bretagna e ad est fino alle rive del Mar Caspio.

  3. Storia della vita di Augusto, primo imperatore romano. Le fondamenta di un impero. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Augusto nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Primo imperatore romano ( Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia senatoria, sostituendo un regime monarchico solidamente stabilizzato sull'esercito e sul dominio delle province: in ciò fu continuata l ...

  5. 23 mag 2023 · Ottaviano Augusto, riassunto della vita e della politica dell'uomo che diede inizio al Principato. Riforme e curiosità sul primo imperatore di Roma

  6. Nel maggio del 44 fu a Roma, ove, assumendo il nome di Gaio Giulio Cesare Ottaviano, rivendicò i suoi diritti di figlio ed erede del morto dittatore. L'inizio della carriera e della fortuna politica del giovane Ottaviano si può dire coincida con la richiesta ch'egli fece a M. Antonio della sottratta eredità.

  7. Vecchio e malato, Augusto, l'uomo che ha cambiato le sorti e il destino di un impero portando a compimento il progetto di Giulio Cesare, racconta le due fasi più importanti della sua vita: la scalata verso il potere e la lotta contro le pressioni dei suoi familiari. Regia: Roger Young.

  1. Le persone cercano anche