Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2024 · Fabrizio De Andrè è morto per un tumore ai polmoni. La malattia, scoperta nell’estate del 1998, si è aggravata in pochi mesi. Il cantautore venne ricoverato alla fine di novembre di quello...

  2. Firma di Fabrizio De André. Fabrizio Cristiano De André (Genova, 18 febbraio 1940 – Milano, 11 gennaio 1999) è stato un cantautore italiano.. Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza ...

    • Chi Era Fabrizio de André?
    • Faber
    • Prima Moglie
    • Dori Ghezzi
    • Figli
    • Padre
    • Malattia
    • Dove è Sepolto

    Cantautore di profilo elevato Fabrizio De Andrérimane un punto di riferimento per tanti artisti ma soprattutto per tutti gli appassionati di musica leggera. Incredibilmente anche per le generazioni nate dopo la sua morte. Le sue opere l’hanno reso immortale, le sue parole sono sempre eterne e attuali, la sua musica accompagna i sogni e le fragilità...

    È conosciuto anche con l’appellativo di Faber che gli dette l’amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l’assonanza con il suo nome.

    Enrica Rignon, detta Puny, è stata la prima moglie di Fabrizio De André. Più grande dell’artista di quasi sette anni e appartenente a una famiglia borghese di Genova, Puny ha incontrato Faber nel 1961: dopo pochi mesi resta incinta del loro unico figlio, Cristiano e si sposano in chiesa. Il loro matrimonio è finito a metà degli anni Settanta, quand...

    La storia d’amore tra Fabrizio De André e Dori Ghezziè stata una delle più seguite del mondo dello spettacolo, negli anni Settanta e Ottanta. A unire i due artisti ci sono state tante cose che si sommavano a mano a mano che il tempo passava: prima l’attrazione fisica, poi la passione per la musica, una figlia, un rapimento sofferto insieme, gli ann...

    Sono due i figli di Fabrizio: Cristiano, anche lui cantautore come il padre, nato nel 1962 dal matrimonio con Enrica Rignon, e Luisa Vittoria, nata nel 1977 dalla storia d’amore con Dori Ghezzi.

    Il padre di Faber, Giuseppe De Andrè, torinese di nascita e vissuto a Genova, pur provenendo da una famiglia modesta, con origini provenzali e nobili, è riuscito a fare fortuna acquistando unIstituto tecnicoa Sampierdarena. Fabrizio e il padre ebbero un rapporto ricco di contrasti, per poi riconciliarsi definitivamente in punto di morte, quando il ...

    De André è morto l’11 gennaio alle 2.30 all’Istituto Tumori di Milano, dove era ricoverato già da molto tempo. Riguardo la sua salute c’è stata una grande riservatezza, quasi fino al suo ricovero, anche se da tempo si era diffusa la notizia che il cantautore fosse gravemente malato. Lo stesso Fabrizio De André nell’autunno del 1999 aveva pubblicame...

    Faber riposa nella sua bella Genova, la sua amata Zena, all’ombra di un cipresso e di una palma nelCimitero Monumentaledi Staglieno. Non mancano i fiori e gli omaggi sotto la semplice cappella bianca di famiglia del poeta ambasciatore della genovesità.

  3. 16 nov 2019 · Fabrizio De André, come è morto: stroncato dal tumore ai polmoni. La malattia e il rapimento: 40 anni fa il sequestro con Dori Ghezzi in Sardegna. Fabrizio De André, foto da Twitter...

  4. 9 gen 2024 · di Laura Pertici. Fabrizio De André, il rigore e la bellezza della sua voce ci parlano ancora dopo 25 anni. di Gino Castaldo. Il cantautore si spegneva l’11 gennaio del 1999 a Milano a causa...

  5. 11 gen 2024 · IL NOSTRO RICORDO. E’ evaporato in una nuvola rossa 25 anni fa il nostro amico fragile. E’ un quarto di secolo che Fabrizio De André ha percorso il sentiero fiorito che porta in un mondo ...

  6. 10 gen 2024 · Fabrizio De Andrè è morto l'11 gennaio 1999. Era l'11 gennaio 1999 quando Fabrizio De André, uno dei cantautori più amati d'Italia, si spegneva all'Istituto Nazionale dei Tumori di...