Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  2. VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d’Italia. – Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia nacque da Umberto I e Margherita di Savoia l’11 novembre 1869 a Napoli: luogo scelto con l’obiettivo di suscitare consensi nel ‘Sud borbonico’.

  3. Scopri la vita e la storia del terzo Re d'Italia, che regnò dal 1900 al 1946 e si distinse per la sua partecipazione alla prima guerra mondiale. Leggi i suoi viaggi, le sue passioni, le sue riforme e le sue controversie.

  4. Il timore che il disastroso andamento del conflitto segnasse la fine non solo del regime, ma anche della dinastia, convinse V. E. III ad agire, arrestando Mussolini (25 luglio 1943) e nominando capo del nuovo governo il maresciallo P. Badoglio.

  5. 19 dic 2017 · Un articolo che ripercorre la vita e le opere dell'ultimo re d'Italia, tra le due guerre mondiali e il fascismo. Scopri le sue responsabilità, le sue ombre e le sue curiosità.

  6. Vittorio Emanuele III diventò re d’Italia nel 1900, in seguito all’assassinio del padre Umberto I. Accompagnò la storia d’Italia in alcune delle sue stagioni più intense e drammatiche: l’età giolittiana, le due guerre mondiali, il fascismo e il suo crollo, fino alla vigilia della nascita della repubblica.

  7. 17 dic 2017 · Il re soldato fu protagonista di due guerre mondiali, ma non si oppose al fascismo e abbandonò il Paese durante la Seconda guerra mondiale. Le sue spoglie sono tornate in Italia dopo la morte nel 1947.

  1. Ricerche correlate a "vittorio emanuele iii"

    vittorio emanuele iii palermo
    regina elena
    umberto ii
    enrico de nicola
  1. Le persone cercano anche