Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il quarto figlio di Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, figlia di Alberto II d'Asburgo.

  2. www.teutonic.altervista.org › I › 152Alessandro I Jagellone

    La sola cosa che Alessandro riuscì a fare fu di inviare sua moglie Elena, figlia di Ivan il Grande, a mediare una tregua dopo la disastrosa battaglia di Vedrosha (1500). Nei termini della tregua, Alessandro dovette cedere circa un terzo della Lituania verso il nascente Stato espansionista russo.

  3. Nacque nel 1467 e morì a Cracovia il 1° aprile 1548; figlio di Casimiro (v.) e di Elisabetta d'Asburgo.

  4. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Gli Jagelloni o Iagelloni o Jagelloniani furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei Gediminidi, che regnò in diversi paesi dell'Europa centrale tra il XIV secolo e il XVI secolo. Furono prima granduchi di Lituania, dal 1377 al 1392, e poi re di Polonia dal 1386 al 1572, re di Ungheria dal 1440 ...

  5. 5 feb 2022 · Nel 1495, Alessandro Jagiellonczyk sposò Ivan Vasiljević, la figlia della sovrana di tutte le Russie, Elena Ivanovna. Sperava che questo matrimonio lo avrebbe aiutato a riconquistare alcune delle terre che aveva perso nella guerra russo-lituana (1487-1494), ma lo stato russo non restituì nulla.

  6. Alessandro Jagellone è stato granduca di Lituania dal 1492 al 1506 e re di Polonia dal 1501 al 1506.

  7. Delle sei figlie di Casimiro, Edvige sposò Giorgio principe di Baviera e Sofia Federico di Hohenzollern, dal quale ebbe Alberto, che divenne poi principe di Prussia (1525-1568). Dei figli di Casimiro, oltre Ladislao, soltanto Sigismondo I ebbe eredi.