Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Gronchi è stato un politico italiano, terzo Presidente della Repubblica Italiana dal 1955 al 1962. Già sottosegretario all'Industria nel Governo Mussolini, fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio nei governi Bonomi II, Bonomi III e De Gasperi I e fu il primo democristiano ad essere eletto Presidente ...

  2. 10 set 2004 · Biografia • Fratello maggiore. Il terzo Presidente della storia del la Repubblica Italiana - dopo il presidente provvisorio Enrico De Nicola e il liberale Luigi Einaudi - nasce a Pontedera (Pisa) il 10 settembre 1887.

  3. Giovanni Gronchi. Pontedera (Pisa), 10 settembre 1887 — Roma, 17 ottobre 1978. Presidente della Repubblica dall'11 maggio 1955 all'11 maggio 1962.

  4. Al V congresso della DC (Napoli, 26-29 giugno 1954) il G. rinunciò a presentare una sua lista di corrente per il consiglio nazionale, marcando tuttavia il proprio distacco dai nuovi equilibri interni che vedevano A. Fanfani alla segreteria del partito e M. Scelba alla presidenza del Consiglio.

  5. E' stato eletto Deputato all'Assemblea Costituente nel 1946 (Democrazia Cristiana) e Presidente del Gruppo parlamentare del suo partito. E' stato eletto Deputato al Parlamento nel 1948 e nel 1953. L'8 maggio 1948 è stato eletto Presidente della Camera dei Deputati.

  6. Nella seduta antimeridiana dell'8 maggio 1948 il democristiano Giovanni Gronchi è eletto primo Presidente della Camera dei deputati dell'Italia repubblicana, con 314 voti su 516 votanti.

  7. Giovanni Gronchi ( Pontedera, 10 settembre 1887 – Roma, 17 ottobre 1978) è stato un politico italiano, terzo Presidente della Repubblica Italiana dal 1955 al 1962. Fatti in breve 3º Presidente della Repubblica Italiana, Durata mandato ...

  1. Ricerche correlate a "Giovanni Gronchi"

    antonio segni