Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 144.000 risultati di ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: Alessandro Pavolini
  1. Alessandro Pavolini (Firenze, 27 settembre 1903 – Dongo, 28 aprile 1945) è stato un giornalista, politico, scrittore e gerarca fascista italiano, Ministro della cultura popolare del Regno d'Italia e segretario del Partito Fascista Repubblicano. Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze.

    • carica abolita
    • 15 novembre 1943 –, 28 aprile 1945
  2. PAVOLINI, Alessandro. – Nacque a Firenze il 27 settembre 1903 da Paolo Emilio e Margherita Cantagalli. Il padre (1864-1942) era un indologo di fama internazionale e uno specialista di letterature finniche. La madre apparteneva a un’importante famiglia dell’alta borghesia fiorentina.

  3. Alessandro Pavolini (27 September 1903 – 28 April 1945) was an Italian politician, journalist, and essayist. He was notable for his involvement in the Italian fascism government, during World War II , and also for his cruelty against the opponents of fascism .

  4. Pavolini, Alessandro. Uomo politico italiano ( Firenze 1903 - Dongo 1945), figlio di Paolo Emilio. Fece parte giovanissimo delle squadre d'azione fasciste fiorentine, fu segretario federale di Firenze (1926-34), membro del direttorio nazionale del partito, presidente della confederazione professionisti e artisti (1934-39); ministro della ...

  5. 31 gen 2013 · Tra i quindici erano gerarchi maggiori o minori - Alessandro Pavolini e Ferdinando Mezzasoma in particolare -, un bizzarro ex comunista e perseguitato dal regime come Nicola Bombacci, poi...

  6. 29 giu 2020 · Alessandro Pavolini, l’uomo Dalla “vulgata” storiografica antifascista Alessandro Pavolini è dipinto come un fanatico e sanguinario, responsabile, insieme a Mussolini, delle efferatezze della guerra civile, un “fosco” personaggio da trattare come il più crudele dei criminali di guerra.

  7. In questa puntata puntata si parla di Alessandro Pavolini, l'ultimo fascista. Nato da una famiglia borghese e intellettuale, la carriera di Pavolini, nell'Italia fascista, prende rapidamente il volo: ministro della cultura popolare nell'ottobre del 1939, sarà poi segretario del Partito Fascista Repubblicano.

  1. Annuncio
    relativo a: Alessandro Pavolini