Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 22 dicembre 1670 – Rudolstadt, 28 dicembre 1728) è stata una principessa sassone e principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Principessa di Schwarzburg-Rudolstadt 1.4 Morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Voci correlate 6 Altri progetti
- elevazione della contea a principato
Principessa Elisabetta Sofia di Sassonia Altenburg ( Halle, 10 ottobre 1619 – Gotha, 20 dicembre 1680) era una principessa di Sassonia-Altenburg e, per matrimonio, duchessa di Sassonia-Gotha . Era l'unica figlia di Giovanni Filippo, duca di Sassonia-Altenburg e Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza
Sua nipote (figlia del proprio figlio), Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg, fu antenata in via materna dello Zar Nicola II di Russia. Il suo figlio più giovane fu padre di Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .
- Vedi sopra
Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Roda, 9 marzo 1756 – Ludwigslust, 1º gennaio 1808) fu principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg per nascita e duchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio. Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Bibliografia 5 Altri progetti Biografia Infanzia
Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 18 maggio 1721 – Friedrichstanneck, 29 aprile 1799) è stato un principe dalla linea laterale di Sassonia-Gotha-Altenburg e tenente generale dell'elettorale sassone. Biografia
Category:Anna Sophie of Saxe-Gotha-Altenburg From Wikimedia Commons, the free media repository Media in category "Anna Sophie of Saxe-Gotha-Altenburg" The following 3 files are in this category, out of 3 total. 1670 Anne Sophie.jpg 451 × 526; 266 KB Annasophie schwarzburgrudolstadt.JPG 1,944 × 2,592; 1.19 MB Seyfried Lammers (?)
Enciclopedia on line Sassonia-Altenburg (ted. Sachsen-Altenburg) Ducato che si costituì nel 1826 quando si estinse la linea di Gotha della casa Coburgo-Gotha: il duca Federico di Sassonia Hildburghausen (1780-1834) cedette i suoi territori ai Sassonia-Meiningen e acquistò i paesi già Gotha di Altenburg, Kahla e Eisenberg.