Anna Amàlia duchessa di Sassonia-Weimar. Enciclopedia on line. Figlia (Wolfenbüttel 1739 - Weimar 1807) del duca Carlo di Brunswick-Wolfenbüttel, sposò nel 1756 il duca di Sassonia-Weimar-Eisenach, Costantino, e assunse nel 1758, alla morte di questo, la reggenza per il figlio Carlo Augusto. Governò con abilità e fermezza fino al 1775 e ...
Anna di Sassonia, in tedesco Anna Monika Pia von Sachsen , fu una principessa della casata di Sassonia. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Anna di Sassonia (1903-1976) .
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg è stata una principessa sassone e principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt.
Augusta Ferdinanda era la figlia secondogenita di Leopoldo II di Toscana (1797-1870) che fu l'ultimo granduca di Toscana, ed era figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e della principessa Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli; e di Maria Anna di Sassonia (1799-1832), nata principessa di Sassonia, che era la quinta figlia del ...
Anna Monica Pia di Sassonia era la settima e la più giovane figlia di Federico Augusto III di Sassonia e di sua moglie Luisa d'Asburgo-Toscana, e sorella più giovane di Giorgio, principe ereditario di Sassonia, e di Federico Cristiano, margravio di Meissen. 14 relazioni.
Isabella Cortese. Anna di Sassonia. E poi ancora oltre, fino a tempi a noi più vicini. Ne emerge un universo variegato e scintillante, dove protagonista privilegiata è l’arte della distillazione, esplorata attraverso i testi di alcune ricette tratte dalle opere originali delle alchimiste o dalle sorprese inaspettate della ricerca archeologica.
Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito dal 1840 al 1861, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni. Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ...