Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 5.600 risultati di ricerca

  1. Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg; Principessa di Nassau-Usingen Nascita: Heidesheim, 22 maggio 1734: Morte: Francoforte, 8 maggio 1810 (75 anni) Dinastia: Casato di Leiningen: Padre: Conte Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim: Madre: Contessa Caterina Polissena di Solms-Rödelheim Consorte

  2. Caroline Felizitas of Leiningen-Dagsburg-Falkenburg (22 May 1734 – 8 May 1810) was a German Imperial countess. By birth, she was member of the House of Leiningen and by marriage member of the House of Nassau .

  3. Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg; Principessa di Nassau-Usingen; Nascita: Heidesheim, 22 maggio 1734: Morte: Francoforte, 8 maggio 1810 (75 anni) Dinastia: Casato di Leiningen: Padre: Conte Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim: Madre

  4. Caroline Felicitas of Leiningen-Falkenburg. From Wikimedia Commons, the free media repository. Countess Caroline Felizitas of Leiningen-Dagsburg. Wife of Charles William, Prince of Nassau-Usingen. Upload media. Wikipedia. Date of birth. 22 May 1734. Heidesheim am Rhein.

  5. it.wikipedia.org › wiki › LeiningenLeiningen - Wikipedia

    • Primi Conti
    • Linea Di Saarbrücken
    • Leiningen-Dagsburg
    • Leiningen-Westerburg
    • Leiningen-Leiningen
    • Leiningen-Schaumburg
    • Leiningen-Westerburg-Altleiningen
    • Leiningen-Westerburg-Neuleiningen
    Emicho di Leiningen: collaborò nella conduzione della crociata dei tedeschi, nel 1096. La sua relazione con gli altri conti non è chiara;
    Emilio I: fu conte di Leiningen nel 1127,ma non si conoscono la data di morte né le relazioni con gli altri;
    Emilio II è attestato come Conte di Leiningen in documenti dal 1143 al 1179;
    Emilio III è indicato come conte di Leiningen in documenti a partire dal 1193 fino al 1208;anche in questo caso non sono chiare le relazioni di parentela con i conti precedenti;

    Simone II, conte di Saarbrücken, sposò Liutgarda, erede di Leiningen, la cui discendenza dagli originari conti di Leiningen non è chiara;

    Federico VI († 1327), figlio di Federico V, divenne conte di Leiningen-Dagsburg,, l'attuale Dabo, nel dipartimento della Mosella, in Francia;

    Kuno I, signore di Westerburg (1425 - 1459), figlio di Margherita di Leiningen e Reinardo di Westerburg;

    Filippo I, conte di Leiningen-Leiningen (1527 - 1597), figlio di Kuno II, conte di Leiningen-Westerburg;

    Giorgio I, conte di Leiningen-Schaumburg (1533 - 1586), figlio di Kuno II, conte di Leiningen-Westerburg;

    Cristoforo Cristiano, conte di Leiningen-Altleiningen (11 marzo 1656 - 17 maggio 1728), figlio di Giorgio Guglielmo, conte di Leiningen-Schaumburg;

    Giorgio II Carlo Ludovico, conte di Leiningen-Neuleiningen (2 marzo 1666- 4 ottobre - 1726), figlio di Giorgio Guglielmo, conte di Leiningen-Schaumburg;

  6. it.wikipedia.org › wiki › Maria_Cristina_Felicita_di_LeiningenMaria Cristina Felicita di...

    Maria Cristina Felicita di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim ( Mülheim an der Ruhr, 29 dicembre 1692 – Eisenach, 3 giugno 1734) era una nobildonna tedesca membro del casato di Leiningen e per i suoi due matrimoni Principessa di Baden-Durlach e Duchessa di Sassonia-Eisenach . Indice 1 Biografia 2 Matrimoni e figli 3 Ascendenza 4 Note

  7. it.wikipedia.org › wiki › Cristiano_Carlo_Reinardo_diCristiano Carlo Reinardo di...

    Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim ( Mülheim an der Ruhr, 17 luglio 1695 – Heidesheim, 17 novembre 1766) è stato un nobiluomo tedesco [1] . Fu un bis-bis-bisnonno di Mary di Teck. [2] Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Note 5 Altri progetti Biografia