Religione. Cattolicesimo. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 15 settembre 1533 – Linz, 28 febbraio 1572 ), era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria .
Caterina Michela di Spagna (in spagnolo Catalina Micaela de Austria; Madrid, 10 ottobre 1567 – Torino, 6 novembre 1597) è stata un'infanta di Spagna per nascita e duchessa di Savoia per matrimonio.
Il monumento sepolcrale. Il sepolcro di Caterina d'Austria è un monumento sepolcrale (320x980x184 cm) di Tino di Camaino e Gagliardo Primario eseguito nel 1324 e conservato presso la basilica di San Lorenzo Maggiore a Napoli . Il monumento trecentesco è collocato nella prima arcata del deambulatorio absidale, a destra dell' altare ...
Caterina d'Austria duchessa di Mantova e regina di Polonia Figlia (m. 1572) di Ferdinando I d'Austria, sposò nel 1549 Francesco III Gonzaga e, vedova l'anno dopo, fu la terza moglie di Sigismondo II Augusto re di Polonia. Vedi anche
Scultore e architetto (Siena 1280 circa - Napoli 1337). Massimo scultore senese del 14° sec., cresciuto nella bottega di Giovanni Pisano, fu attivo nella realizzazione spec. di grandi monumenti funebri, [...] opera del duomo), nel duomo la tomba del vescovo Antonio d 'Orso, il cui programma iconografico incentrato sul tema della morte del porto).
21 set 2023 · Aborto farmacologico, Laura Formenti: “In Italia è un percorso a ostacoli in cui ti senti mortificato” La stand up comedian testimonial della campagna di Medici del Mondo: «Non ha senso dire ...
Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 15 settembre 1533 – Linz, 28 febbraio 1572 ), era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria. Oops something went wrong: 403