Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.620 risultati di ricerca

  1. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere ( 15 settembre 1468 – Wienhausen, 19 febbraio 1532 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.

  2. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere , fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.

  3. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite, duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  4. Enrico I di Brunswick-Lüneburg detto quello centrale (15 settembre 1468 - Wienhausen, 9 febbraio 1532) fu duca dal 1478 al 1520 Brunswick-Lüneburg. Apparteneva alla casa Guelfi. Ciclo vitale. Henry era il figlio del duca Ottone II di Brunswick-Lüneburg e sua moglie Anna, figlia del duca Jan IV di Nassau.

  5. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro , fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen.

  6. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino: Mirabilis) ( agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322 ), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen .

  7. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite , duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.