Ernesto I d'Asburgo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Ernesto I d'Asburgo detto il Ferreo o il Duca di Ferro ( Bruck an der Mur, 1377 – Bruck an der Mur, 10 giugno 1424) è stato Duca di Stiria e Carinzia e Conte d'Asburgo.
Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Vienna, 15 giugno 1553 – Bruxelles, 20 febbraio 1595 ), era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Onorificenze 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
13 nov 2023 · Ernesto I d'Asburgo detto il Ferreo o il Duca di Ferro (Bruck an der Mur, 1377 – Bruck an der Mur, 10 giugno 1424) è stato Duca di Stiria e Carinzia e Conte d'Asburgo. Quick facts: Ernesto I, Duca di Stiria, Carinzia e Carniol...
Ferdinando I d'Asburgo (Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526.
Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria , era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.
Ferdinando Carlo Antonio Giuseppe Giovanni Stanislao d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e duca di Brisgovia e Ortenau ( Castello di Schönbrunn, 1º giugno 1754 – Vienna, 24 dicembre 1806 ), era il quattordicesimo figlio di Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I di Lorena . Fu governatore di Milano dal 15 ottobre 1771 al 21 ...
[...] imperiale è sempre rimasta nella casa d'Asburgo. Infatti, alla morte di Alberto fu eletto Federico d'A. (V come duca, III Tirolo, l'altro a tener salda la compagine stiriana. A Ernesto, nel 1429, era successo il figlio Federico, divenuto imperatore